Ape sociale

Discussioni sulle Pensioni, Ape Social e Pensioni anticipate.

Moderatori: oTTovonkraun, silvestro53, Giorgio64, onir201, vinbast

Avatar utente
oTTovonkraun
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1030
Iscritto il: 25 ott 2017, 11:13
Località: Puglia

MEGGIEMARCI ha scritto: 22 giu 2021, 19:17 DAL 1 LUGLIO FINALMENTE LA MIA APE E IN PAGAMENTO QUINDI VI VORREI RINGRAZIARE TUTTI MI AVETE DATO BUONI CONSIGLI E AVEVATE RAGIONE DECORRE DA MAGGIO SOLO UNA COSA MA MI TOCCA IL BONUS RENZI PERCHE NON LO VEDO ANCORA GRAZIEEEEEE A TUTTI
Congratulazioni per l'obiettivo raggiunto :)


apri5
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 dic 2022, 13:39

Salve a tutti:
Sono in attesa dell'ape social, avendo già tutti i requisiti richiesti, ho fatto insieme le due domande il 19-aprile-2022,
la prima risposta, da sede di competenza INPS di Ancona, per la verifica dei requisiti di accesso , l'ho ricevuta in data 8-agosto- 2022, su area personale INPS e 14 giorni dopo (22-agosto-2022) su p.e.c.
la seconda risposta, (verificata nella mia area personale) con la dicitura "liquidazione definitiva delle prestazioni" l'ho ricevuta il 1-dicembre-2022, credo quindi che l'Ape sia stata accettata.
Ma ad oggi 31 dicembre nella mia area personale sul sito INPS
non compare ne l'ammontare degli arretrati (credo con decorrenza al 1-maggio-2022?) ne la data del 1°versamento.
ne nessuna mail che confermi ciò...... :(
Secondo voi è una cosa normale, ho l'INPS la stà portando per le lungne?
Grazie per eventuali delucidazioni e risposte, e Buon anno....


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

apri5 ha scritto: 01 gen 2023, 11:25 Salve a tutti:
Sono in attesa dell'ape social, avendo già tutti i requisiti richiesti, ho fatto insieme le due domande il 19-aprile-2022,
la prima risposta, da sede di competenza INPS di Ancona, per la verifica dei requisiti di accesso , l'ho ricevuta in data 8-agosto- 2022, su area personale INPS e 14 giorni dopo (22-agosto-2022) su p.e.c.
la seconda risposta, (verificata nella mia area personale) con la dicitura "liquidazione definitiva delle prestazioni" l'ho ricevuta il 1-dicembre-2022, credo quindi che l'Ape sia stata accettata.
Ma ad oggi 31 dicembre nella mia area personale sul sito INPS
non compare ne l'ammontare degli arretrati (credo con decorrenza al 1-maggio-2022?) ne la data del 1°versamento.
ne nessuna mail che confermi ciò...... :(
Secondo voi è una cosa normale, ho l'INPS la stà portando per le lungne?
Grazie per eventuali delucidazioni e risposte, e Buon anno....
è molto probabile che ti accreditino il tutto nel mese di febbraio..


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

apri5 ha scritto: 01 gen 2023, 11:25 Salve a tutti:
Sono in attesa dell'ape social, avendo già tutti i requisiti richiesti, ho fatto insieme le due domande il 19-aprile-2022,
la prima risposta, da sede di competenza INPS di Ancona, per la verifica dei requisiti di accesso , l'ho ricevuta in data 8-agosto- 2022, su area personale INPS e 14 giorni dopo (22-agosto-2022) su p.e.c.
la seconda risposta, (verificata nella mia area personale) con la dicitura "liquidazione definitiva delle prestazioni" l'ho ricevuta il 1-dicembre-2022, credo quindi che l'Ape sia stata accettata.
Ma ad oggi 31 dicembre nella mia area personale sul sito INPS
non compare ne l'ammontare degli arretrati (credo con decorrenza al 1-maggio-2022?) ne la data del 1°versamento.
ne nessuna mail che confermi ciò...... :(
Secondo voi è una cosa normale, ho l'INPS la stà portando per le lungne?
Grazie per eventuali delucidazioni e risposte, e Buon anno....
Buongiorno e buon anno e auguri, il pagamento pensioni a gennaio non avviene il primo giorno bancabile cioè oggi lunedì 2 ma al secondo giorno martedì 3 gennaio, ma come liquidazione primo pagamento ape con rate e interessi a me la anno versata dal 5 al 7 del mese, come anche successo ad dei miei amici, però il 6 è festa e magari la versano lunedì 9 gennaio. Provi a guardare sul fascicolo previdenziale su my inps clicca su fascicolo previdenziale tendina a sx su prestazioni e poi su pagamenti dovrebbe vedere la cifra in pagamento.saluti


apri5
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 dic 2022, 13:39

Buongiorno:
Verificato questa mattina (03-01-2023) su fascicolo previdenziale in my inps, ancora non compare nulla.......
Ma, quando nell' area personale compare "liquidazione definitiva delle prestazioni" non dovrei vedere dopo alcuni giorni
l'ammontare dell'assegno pensionistico e degli arretrati? Ormai è passato un mese......
Farò un sollecito con pec personale alla direzione di competenza.


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

apri5 ha scritto: 03 gen 2023, 09:56 Buongiorno:
Verificato questa mattina (03-01-2023) su fascicolo previdenziale in my inps, ancora non compare nulla.......
Ma, quando nell' area personale compare "liquidazione definitiva delle prestazioni" non dovrei vedere dopo alcuni giorni
l'ammontare dell'assegno pensionistico e degli arretrati? Ormai è passato un mese......
Farò un sollecito con pec personale alla direzione di competenza.
Buongiorno mi spiace per lei, strano davvero dovrebbe vedere il pagamento, se le anno liquidato la pratica, a ragione lei faccia così mandi una pec personale alla sua sede inps di competenza, e se non basta anche a inps risponde per avere dei chiarimenti in proposito. La saluto e spero che abbia presto ciò di cui a diritto


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

apri5 ha scritto: 01 gen 2023, 11:25 Salve a tutti:
Sono in attesa dell'ape social, avendo già tutti i requisiti richiesti, ho fatto insieme le due domande il 19-aprile-2022,
la prima risposta, da sede di competenza INPS di Ancona, per la verifica dei requisiti di accesso , l'ho ricevuta in data 8-agosto- 2022, su area personale INPS e 14 giorni dopo (22-agosto-2022) su p.e.c.
la seconda risposta, (verificata nella mia area personale) con la dicitura "liquidazione definitiva delle prestazioni" l'ho ricevuta il 1-dicembre-2022, credo quindi che l'Ape sia stata accettata.
Ma ad oggi 31 dicembre nella mia area personale sul sito INPS
non compare ne l'ammontare degli arretrati (credo con decorrenza al 1-maggio-2022?) ne la data del 1°versamento.
ne nessuna mail che confermi ciò...... :(
Secondo voi è una cosa normale, ho l'INPS la stà portando per le lungne?
Grazie per eventuali delucidazioni e risposte, e Buon anno....
le riporto la mia esperienza...
domanda fatta la prima decade di febbraio 2020 e rimasta nel limbo fino al mese di luglio (credo fosse il 9 oppure il 10) dove a mia precisa domanda formulata all'istituto tramite INPS risponde mii avevano risposto in modo vago che la mia domanda era ancora in fase di verifica.. dopo di che nel giro di 2 giorni è cambiato tutto!
La mia domanda è passata in status ACCOLTA e successivamente in Liquidazione definitiva della prestazione stop!
dopo qualche giorno mi è arrivata una mail contenente una specie di cedolino con gli importi del versamento e cioè la prima
mensilità più gli arretrati a partire da marzo 2020 (7 mesi) e data di versamento il mese successivo e cioè il 3 agosto
probabilmente con le feste, i casini dovuti allo smartworking x covid, i vari Bonus erogati dal governo etc. saranno in leggero ritardo, io consiglio di inviare una richiesta di informazioni dalla pagina INPS risponde e sentire cosa ti dicono
saluti


apri5
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 dic 2022, 13:39

Salve:
Miracolosamente questa mattina, avendo ieri contattato l' INPS con pec, è apparso nella mia area personale il famoso TE08,
con l'ammontare degli arretrati , l'assegno mensile, e la data di inizio pensione.(E mi avevano detto, che non disponevano
degli estremi per il pagameto, data del documento 01-12-2022, della serie la mano destra non sa cosa fà la sinistra)
Comunque la mia trepida attesa e finita, EVVIVA :-) URRA!!!!!!


carbanto
GENERALE
GENERALE
Messaggi: 101
Iscritto il: 07 mag 2020, 09:37

Benvenuto tra noi apisti...Auguri :D :D :D :D


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

apri5 ha scritto: 04 gen 2023, 12:07 Salve:
Miracolosamente questa mattina, avendo ieri contattato l' INPS con pec, è apparso nella mia area personale il famoso TE08,
con l'ammontare degli arretrati , l'assegno mensile, e la data di inizio pensione.(E mi avevano detto, che non disponevano
degli estremi per il pagameto, data del documento 01-12-2022, della serie la mano destra non sa cosa fà la sinistra)
Comunque la mia trepida attesa e finita, EVVIVA :-) URRA!!!!!!
Tutto è bene quel che finisce bene. Auguri al nuovo apista benvenuto fra di noi 😀😀👍


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

apri5 ha scritto: 04 gen 2023, 12:07 Salve:
Miracolosamente questa mattina, avendo ieri contattato l' INPS con pec, è apparso nella mia area personale il famoso TE08,
con l'ammontare degli arretrati , l'assegno mensile, e la data di inizio pensione.(E mi avevano detto, che non disponevano
degli estremi per il pagameto, data del documento 01-12-2022, della serie la mano destra non sa cosa fà la sinistra)
Comunque la mia trepida attesa e finita, EVVIVA :-) URRA!!!!!!
hai visto? ne ero sicuro.. sono contento per te ..

buona ape!


Avatar utente
oTTovonkraun
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1030
Iscritto il: 25 ott 2017, 11:13
Località: Puglia

Complimenti per il traguardo finalmente raggiunto :-)


umberto1957
UTENTE SENIOR
UTENTE SENIOR
Messaggi: 30
Iscritto il: 04 mar 2020, 07:56

Salve a tutti , una mia curiosita' : puo' succedere che l'importo netto dell' Ape Sociale sia superiore all'importo netto della futura pensione ?


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

umberto1957 ha scritto: 13 gen 2023, 07:13 Salve a tutti , una mia curiosita' : puo' succedere che l'importo netto dell' Ape Sociale sia superiore all'importo netto della futura pensione ?
sinceramente credo che dipenda tutto dai tuoi contributi versati, ma l'importo dell'ape viene erogato anche in base a quello
se hai il tetto max arrivi al tetto dei 1500€ (max) lordi e se hai meno anni di contribuzione hai ovviamente un assegno più basso
perchè fai questa domanda?

p.s. a me il tizio che mi fece la pratica disse che (spero sia vero) che la mia futura pensione dei 67 anni sarebbe stata pari o leggermente superiore a quanto avrei percepito con l'ape


umberto1957
UTENTE SENIOR
UTENTE SENIOR
Messaggi: 30
Iscritto il: 04 mar 2020, 07:56

perchè fai questa domanda?
.....una voce importante nel calcolo , sono le detrazioni di imposta , nel caso dell'Ape si utilizza la detrazione d'imposta da lavoro dipendente , nel caso della pensione si utilizza la detrazione da pensione , non ho la minima idea di come vengano calcolate quindi non so' se sono uguali oppure una è maggiore dell'altra


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

umberto1957 ha scritto: 14 gen 2023, 08:50
perchè fai questa domanda?
.....una voce importante nel calcolo , sono le detrazioni di imposta , nel caso dell'Ape si utilizza la detrazione d'imposta da lavoro dipendente , nel caso della pensione si utilizza la detrazione da pensione , non ho la minima idea di come vengano calcolate quindi non so' se sono uguali oppure una è maggiore dell'altra
OK scusa te l'ho chiesto perchè pensavo che magari avevi avuto qualche strana notizia.. :D


apri5
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 dic 2022, 13:39

Buonasera:
A marzo finalmente riceverò gli arretrati di 8 mesi di Ape social del 2022 dovuti alla lentezza INPS. Ma facendo una verifica dell' importo spettante
ho visto che che non sono stati considerati gli importi dovuti per le detrazioni da lavoro dipendente come nei cedolini di gennaio e febbraio.
Sui 1500€ lordi sia di gennaio e di febbraio sono stati trattenuti in dettaglio:
IMPORTO IRPEF DOVUTA 350,00 €
DETRAZIONI DA LAVORO - ART. 13 T.U.I.R. 235,45 €
per una differenza di 114,55 in detrazione sull'importo lordo.
quindi per un'importo netto in cedolino di 1.385,45 € sia di gennaio che di febbraio.
Ora se vado a moltiplicare l'importo per gli otto mesi arretrati ottengo un'importo di 11083,6€ e non 9.200€ liquidati a fronte di un'importo di 12000€ lordi.
Quindi credo che in fase di liquidazione non siano stati considerati i 235,45€x8 (1883,6€) di detrazioni da lavoro
Infatti se faccio 12000-(350x8)=9200€ liquidati, a cui vanno aggiunti i 1883,6€ di detrazione (9200+1883,6)=11083,6€ con 1883,6€ di differenza....
Ho fatto i conti giusti, o ho fatto i conti senza l'oste


mos57mos
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 apr 2020, 18:32

CREDO che gli arretrati siano tassati
diversamente dalla singola mensilità.


montalbano
UTENTE TOP
UTENTE TOP
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 gen 2021, 18:42

apri5 ha scritto: 27 gen 2023, 16:34 Buonasera:
A marzo finalmente riceverò gli arretrati di 8 mesi di Ape social del 2022 dovuti alla lentezza INPS. Ma facendo una verifica dell' importo spettante
ho visto che che non sono stati considerati gli importi dovuti per le detrazioni da lavoro dipendente come nei cedolini di gennaio e febbraio.
Sui 1500€ lordi sia di gennaio e di febbraio sono stati trattenuti in dettaglio:
IMPORTO IRPEF DOVUTA 350,00 €
DETRAZIONI DA LAVORO - ART. 13 T.U.I.R. 235,45 €
per una differenza di 114,55 in detrazione sull'importo lordo.
quindi per un'importo netto in cedolino di 1.385,45 € sia di gennaio che di febbraio.
Ora se vado a moltiplicare l'importo per gli otto mesi arretrati ottengo un'importo di 11083,6€ e non 9.200€ liquidati a fronte di un'importo di 12000€ lordi.
Quindi credo che in fase di liquidazione non siano stati considerati i 235,45€x8 (1883,6€) di detrazioni da lavoro
Infatti se faccio 12000-(350x8)=9200€ liquidati, a cui vanno aggiunti i 1883,6€ di detrazione (9200+1883,6)=11083,6€ con 1883,6€ di differenza....
Ho fatto i conti giusti, o ho fatto i conti senza l'oste
Ciao, era successa la stessa cosa anche a me e l'INPS mi haveva risposto che per legge gli arretrati vengono tassati diversamente! Ovviamente a favore loro e non nostro!


Rispondi