Ape social e Red

Discussioni sulle Pensioni, Ape Social e Pensioni anticipate.

Moderatori: oTTovonkraun, silvestro53, Giorgio64, onir201, vinbast

Rispondi
nici57
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 set 2019, 15:30

Buongiorno, ho visto nel sito Inps la scritta "Devi fare la dichiarazione Red..." quindi la mia domanda è: anche chi è in Ape social deve fare il Red? Grazie


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

nici57 ha scritto: 28 dic 2022, 14:24 Buongiorno, ho visto nel sito Inps la scritta "Devi fare la dichiarazione Red..." quindi la mia domanda è: anche chi è in Ape social deve fare il Red? Grazie
La circolare Inps n. 100/2017 che disciplina l'Ape social al riguardo testualmente recita:
Il beneficiario dell’APE sociale può svolgere un’attività lavorativa, in Italia o all’estero, durante il
godimento dell’indennità purché i redditi da lavoro dipendente o da collaborazione coordinata e
continuativa percepiti nell’anno non superino l’importo di 8.000,00 euro lordi annui e quelli
derivanti da lavoro autonomo non superino i 4.800,00 euro lordi annui.

I percettori di APE sociale sono tenuti a comunicare all’Inps l’avvenuto superamento dei predetti
limiti reddituali entro 5 giorni dal verificarsi dello stesso.

Quindi, si presume che se non si superano i predetti limiti non sia necessario comunicare nulla all'INPS.


nici57
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 set 2019, 15:30

Grazie per la risposta, il mio dubbio riguarda anche il fatto, visto che il Red lo richiede, di dichiarare eventuali proventi di fondi e TFR ricevuti nell'anno di riferimento.


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

nici57 ha scritto: 30 dic 2022, 11:39 Grazie per la risposta, il mio dubbio riguarda anche il fatto, visto che il Red lo richiede, di dichiarare eventuali proventi di fondi e TFR ricevuti nell'anno di riferimento.
In generale, per verificare se l'Inps richiede o meno la trasmissione del modello RED si può accedere qui con le proprie credenziali:
https://servizi2.inps.it/servizi/RedCit ... cerca.aspx


nici57
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 set 2019, 15:30

vinbast ha scritto: 30 dic 2022, 17:24
nici57 ha scritto: 30 dic 2022, 11:39 Grazie per la risposta, il mio dubbio riguarda anche il fatto, visto che il Red lo richiede, di dichiarare eventuali proventi di fondi e TFR ricevuti nell'anno di riferimento.
In generale, per verificare se l'Inps richiede o meno la trasmissione del modello RED si può accedere qui con le proprie credenziali:
https://servizi2.inps.it/servizi/RedCit ... cerca.aspx
Grazie, infatti entrando nella mia posizione Inps c'è scritto "devi fare il modello red".


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

nici57 ha scritto: 31 dic 2022, 10:10
vinbast ha scritto: 30 dic 2022, 17:24
nici57 ha scritto: 30 dic 2022, 11:39 Grazie per la risposta, il mio dubbio riguarda anche il fatto, visto che il Red lo richiede, di dichiarare eventuali proventi di fondi e TFR ricevuti nell'anno di riferimento.
In generale, per verificare se l'Inps richiede o meno la trasmissione del modello RED si può accedere qui con le proprie credenziali:
https://servizi2.inps.it/servizi/RedCit ... cerca.aspx
Grazie, infatti entrando nella mia posizione Inps c'è scritto "devi fare il modello red".
hai percepito redditi (dichiarati) quest'anno o lo scorso anno durante la ricezione ape?


nici57
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 set 2019, 15:30

Si, lavoro occasionale ma per circa 200 euro nel 2021 ma dichiarati nel 730, e circa 600 euro proventi da fondi +tfr ricevuto nel 2021.


Rispondi