Ape social e domanda di pensione vecchiaia

Discussioni sulle Pensioni, Ape Social e Pensioni anticipate.

Moderatori: oTTovonkraun, silvestro53, Giorgio64, onir201, vinbast

Rispondi
nici57
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 set 2019, 15:30

Buongiorno,
io sono in ape social e il 6 gennaio 2024 compio 67 anni. Nella lettera inviata dall'inps a suo tempo mi veniva indicato che sarei andato in pensione il 1 maggio 2024, ma secondo i miei dati dovrei andare in pensione il 1 febbraio 2024, non è che l'Inps ha tenuto conto di 67 anni e 3 mesi per andare in pensione? Per quel che ne so sino alla fine del 2024 si va in pensione di vecchiaia a 67 anni. Grazie


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

nici57 ha scritto: 27 ago 2022, 17:10 Buongiorno,
io sono in ape social e il 6 gennaio 2024 compio 67 anni. Nella lettera inviata dall'inps a suo tempo mi veniva indicato che sarei andato in pensione il 1 maggio 2024, ma secondo i miei dati dovrei andare in pensione il 1 febbraio 2024, non è che l'Inps ha tenuto conto di 67 anni e 3 mesi per andare in pensione? Per quel che ne so sino alla fine del 2024 si va in pensione di vecchiaia a 67 anni. Grazie
I requisiti per la pensione validi per il biennio 2023-2024, pubblicati dall'Inps con la circolare 28 del 18 febbraio 2022, prevedono per la pensione di vecchiaia 67 anni di età.
https://servizi2.inps.it/servizi/CircMe ... voco=13727


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

Carissimo vinbast buonasera
questo quesito posto da Nici57 interessa anche me, in quanto io compio gli anni il 18 febbraio
quando ho ottenuto l'ape social ho avuto gli interessi maturati dal 1 marzo
successivamente dopo qualche giorno o settimana ho ricevuto questo documento di cui ti allego uno stralcio

La informo che la richiesta presentata il 25 febbraio 2020 è stata accolta e che Le è stata liquidata la prestazione
istituita dall’articolo 1, comma 179, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e disciplinata dal DPCM 23 maggio 2017, n.
88, categoria APE numero 014xxxx, con decorrenza dal 1 marzo 2020.
In allegato troverà il dettaglio della contribuzione utilizzata e tutti i dati di calcolo utilizzati per la liquidazione della sua
pensione.
L'importo mensile della prestazione alla decorrenza è di euro 1.500,00.
La corresponsione dell'indennità cesserà dal 1 giugno 2024.
A tale data infatti lei avrà maturato i requisiti per la pensione, per la liquidazione della quale dovrà presentare la
richiesta in tempo utile.

La mia domanda è perchè cesserà dal 1 giugno 2024? a tale data non sono 67 anni e 3 mesi giusti giusti?
io i 67 anni come ho già detto li compio in febbraio quindi con scadenza a 67 anni la mia ape social dovrebbe terminare nel mese di marzo 2024 o mi sbaglio?


buona serata


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

francope57 ha scritto: 09 set 2022, 21:30 Carissimo vinbast buonasera
questo quesito posto da Nici57 interessa anche me, in quanto io compio gli anni il 18 febbraio
quando ho ottenuto l'ape social ho avuto gli interessi maturati dal 1 marzo
successivamente dopo qualche giorno o settimana ho ricevuto questo documento di cui ti allego uno stralcio

La informo che la richiesta presentata il 25 febbraio 2020 è stata accolta e che Le è stata liquidata la prestazione
istituita dall’articolo 1, comma 179, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e disciplinata dal DPCM 23 maggio 2017, n.
88, categoria APE numero 014xxxx, con decorrenza dal 1 marzo 2020.
In allegato troverà il dettaglio della contribuzione utilizzata e tutti i dati di calcolo utilizzati per la liquidazione della sua
pensione.
L'importo mensile della prestazione alla decorrenza è di euro 1.500,00.
La corresponsione dell'indennità cesserà dal 1 giugno 2024.
A tale data infatti lei avrà maturato i requisiti per la pensione, per la liquidazione della quale dovrà presentare la
richiesta in tempo utile.

La mia domanda è perchè cesserà dal 1 giugno 2024? a tale data non sono 67 anni e 3 mesi giusti giusti?
io i 67 anni come ho già detto li compio in febbraio quindi con scadenza a 67 anni la mia ape social dovrebbe terminare nel mese di marzo 2024 o mi sbaglio?


buona serata
Al momento della concessione dell'Ape social l'Inps indica una data di scadenza che è presunta ma spesso non corrisponde a quella effettiva.
Infatti, l'effetiva età del pensionamento di vecchiaia viene stabilita con cadenza biennale ed è legata agli incrementi della speranza di vita.
Essendosi verificato un rallentamento della stessa, anche per il biennio 2023/2024 l'età pensionabile è fissata a 67 anni.
Quindi, nel caso specifico, l'Ape social cesserà a febbraio 2024 e la pensione, dopo aver presentato la relativa domanda per tempo, decorrerà dal 1 marzo 2024.
Qui la circolare relativa Inps al biennio 2023/2024: https://servizi2.inps.it/servizi/CircMe ... voco=13727


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

cazzarola ma ci rendiamo conto però che se io non avessi frequentato questo forum, avrei preso per buona la loro data? e magari cosi avrei perso il diritto alla pensione facendo domanda con mesi di ritardo? perchè a questo punto scadendomi come dici in febbraio a me conviene fare domanda almeno 3 mesi prima.. diciamo verso novembre 2023? diversamente se avessi dato retta a loro l'avrei fatta verso marzo aprile 2024


mos57mos
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 apr 2020, 18:32

Personalmente cerco di essere sempre aggiornato e seguo con attenzione
quando si parla di pensioni, soldi ecc.
Sperare che l'INPS ti avverta è pura fantasia. Basta dire che per andare in
pensione bisogna farne domanda (???). (:
Comunque ho notato, nel mio caso, la correzione della data di pensione.
Questa appare nel dettaglio della lista pensioni.

P.S. volevo inserire delle immagini ma non me lo permette.


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

mos57mos ha scritto: 10 set 2022, 22:01 Personalmente cerco di essere sempre aggiornato e seguo con attenzione
quando si parla di pensioni, soldi ecc.
Sperare che l'INPS ti avverta è pura fantasia. Basta dire che per andare in
pensione bisogna farne domanda (???). (:
Comunque ho notato, nel mio caso, la correzione della data di pensione.
Questa appare nel dettaglio della lista pensioni.

P.S. volevo inserire delle immagini ma non me lo permette.
ciao mos57mos in relazione alla tua segnalazione, ho effettuato l'accesso a MyInps e (saltando tutto il percorso) in dettaglio
mi appare alla voce prossima rev. sanitaria 03/2024

Immagine


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

mos57mos ha scritto: 10 set 2022, 22:01 Personalmente cerco di essere sempre aggiornato e seguo con attenzione
quando si parla di pensioni, soldi ecc.
Sperare che l'INPS ti avverta è pura fantasia. Basta dire che per andare in
pensione bisogna farne domanda (???). (:
Comunque ho notato, nel mio caso, la correzione della data di pensione.
Questa appare nel dettaglio della lista pensioni.

P.S. volevo inserire delle immagini ma non me lo permette.
per le immagini devi caricarle su uno dei tanti siti di file sharing
esempio postimage.org o Imgbb


mos57mos
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 apr 2020, 18:32

francope57 ha scritto: 11 set 2022, 17:50
mos57mos ha scritto: 10 set 2022, 22:01 Personalmente cerco di essere sempre aggiornato e seguo con attenzione
quando si parla di pensioni, soldi ecc.
Sperare che l'INPS ti avverta è pura fantasia. Basta dire che per andare in
pensione bisogna farne domanda (???). (:
Comunque ho notato, nel mio caso, la correzione della data di pensione.
Questa appare nel dettaglio della lista pensioni.

P.S. volevo inserire delle immagini ma non me lo permette.
ciao mos57mos in relazione alla tua segnalazione, ho effettuato l'accesso a MyInps e (saltando tutto il percorso) in dettaglio
mi appare alla voce prossima rev. sanitaria 03/2024

Immagine
..quindi la nuova data è quella giusta?
Nel mio caso, fino al mese precedente
era presente la data che era scritta
sulla lettera di pensione APE.
Bene così! :)


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

mos57mos ha scritto: 11 set 2022, 23:47
francope57 ha scritto: 11 set 2022, 17:50
mos57mos ha scritto: 10 set 2022, 22:01 Personalmente cerco di essere sempre aggiornato e seguo con attenzione
quando si parla di pensioni, soldi ecc.
Sperare che l'INPS ti avverta è pura fantasia. Basta dire che per andare in
pensione bisogna farne domanda (???). (:
Comunque ho notato, nel mio caso, la correzione della data di pensione.
Questa appare nel dettaglio della lista pensioni.

P.S. volevo inserire delle immagini ma non me lo permette.
ciao mos57mos in relazione alla tua segnalazione, ho effettuato l'accesso a MyInps e (saltando tutto il percorso) in dettaglio
mi appare alla voce prossima rev. sanitaria 03/2024

Immagine
..quindi la nuova data è quella giusta?
Nel mio caso, fino al mese precedente
era presente la data che era scritta
sulla lettera di pensione APE.
Bene così! :)
Non saprei perchè la data di giugno 2024 era in un documento pdf inviatomi 2 anni fa
e invece in myinps dettaglio pensione non ci avevo mai badato


nici57
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 set 2019, 15:30

Per dirla tutta, qualche mese fa ho ricevuto una lettera dall'Inps che mi indicava la data esatta della pensione.


carbanto
GENERALE
GENERALE
Messaggi: 101
Iscritto il: 07 mag 2020, 09:37

Cambiata l'aspettativa di vita, si va in pensione a 67 anni, invece che 67 anni e tre mesi.....


Rispondi