Pensione reversibilità accredito superstiti

Discussioni sulle Pensioni, Ape Social e Pensioni anticipate.

Moderatori: oTTovonkraun, silvestro53, Giorgio64, onir201, vinbast

Rispondi
Danielaluna
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 14
Iscritto il: 07 set 2020, 16:58

Buongiorno. Cortesemente vorrei sapere: nel caso di pensione di reversibilità con due superstiti aventi diritto (coniuge e figlio maggiorenne inabile), l'accredito rispettivamente del 60% e del 20% avviene sugli iban degli aventi diritto oppure avviene tutto sull'iban del coniuge?
Chiedo questo perché nella domanda che ha fatto il patronato vedo solamente l'iban del coniuge.
Grazie.


mos57mos
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 apr 2020, 18:32

Buonasera,
il fatto che sia stato indicato un solo IBAN lascia
pensare ad un solo pagamento.
Credo sia utile informarsi dal patronato che ha
fatto la domanda.


Danielaluna
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 14
Iscritto il: 07 set 2020, 16:58

Ti ringrazio della cortese risposta. Purtroppo al patronato mi è capitata una persona che non sapeva molto Forse in caso di coniuge e figlio superstiti la pensione di reversibilità è accreditata tutta sull'iban del coniuge e va nella dichiarazione dei redditi del coniuge?


mos57mos
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 apr 2020, 18:32

Parliamo di un argomento che non conosco ma,
vista la suddivisione della reversibilità, perché
il patronato non ha inserito anche l'IBAN del
figlio maggiorenne?
Ma tu non hai documenti ufficiali riguardo a
questa reversibilità?


Danielaluna
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 14
Iscritto il: 07 set 2020, 16:58

Ho la ricevuta della domanda che mi ha dato l'operatrice del patronato. In questa ricevuta è indicato solo l'iban del coniuge.
Io l'ho fatto presente alla operatrice ma ho ricevuto solo spiegazioni un po' fumose, che l'Inps non ce la fa a gestire due iban, che arriverà un conteggio, che arriverà un cud ... Mah!


mos57mos
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 apr 2020, 18:32

Se hai lo SPID puoi accedere al "Fascicolo previdenziale del cittadino"
del sito INPS.
Nel sottoMenù dovresti poter entrare alla voce "Lista Pensioni" e così
poter controllare personalmente la pratica.


Danielaluna
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 14
Iscritto il: 07 set 2020, 16:58

Ok grazie


lamrub57
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 10
Iscritto il: 06 ott 2019, 09:53

Buongiorno, desidero avere un'informazione.
Io andrò in pensione nel 2024, beneficierò della rivalutazione delle pensioni prevista per quest'anno
ed eventualmente per il prossimo? L'adeguamento all'inflazione viene recepito come per chi è già in pensione?
Grazie a chi mi darà dei chiarimenti, in particolare grazie a Vinbast sempre molto affidabile e competente.


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

perdonami non voglio sembrare antipatico, ma hai scritto la tua domanda in un post specifico intitolato "Pensione reversibilità accredito superstiti" creato dall'utente DanielaLuna che poco a che fare con il tuo quesito
dovresti creare, fare la domanda con un nuovo post tutto tuo
Buona serata


lamrub57
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 10
Iscritto il: 06 ott 2019, 09:53

ho provato a creare un nuovo post ma non riesco


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

lamrub57 ha scritto: 25 set 2022, 21:35 ho provato a creare un nuovo post ma non riesco
sopra la barra grigio scusa sfumata e tra la scritta Moderatori, c'è il tasto nuovo argomento
buona serata


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

francope57 ha scritto: 26 set 2022, 16:56
lamrub57 ha scritto: 25 set 2022, 21:35 ho provato a creare un nuovo post ma non riesco
sopra la barra grigio scura sfumata e tra la scritta Moderatori, c'è il tasto nuovo argomento
buona serata


Rispondi