Ape Sociale dipendente pubblico licenziato motivi disciplinari

Discussioni sulle Pensioni, Ape Social e Pensioni anticipate.

Moderatori: oTTovonkraun, silvestro53, Giorgio64, onir201, vinbast

Rispondi
lucreziaborgia
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 mag 2022, 12:53

Sono dipendente ASL a tempo indeterminato invalida 80 per cento probabilmente a ottobre sarò licenziata per motivi disciplinari.
A novembre compio 63 anni, avrò diritto all'ape Sociale?


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

lucreziaborgia ha scritto: 20 mag 2022, 13:09 Sono dipendente ASL a tempo indeterminato invalida 80 per cento probabilmente a ottobre sarò licenziata per motivi disciplinari.
A novembre compio 63 anni, avrò diritto all'ape Sociale?
Se in possesso di 30 anni di contributi sussistono le condizioni per accedere al beneficio con decorrenza 1 dicembre 2022.
Infatti la circolare attuativa dell'Ape social emanata dall'Inps n. 100/2017 al riguardo testualmente recita:
abbiano una riduzione della capacità lavorativa uguale o superiore al 74%, accertata dalle
competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile e siano in possesso di
un’anzianità contributiva di almeno 30 anni;


lucreziaborgia
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 mag 2022, 12:53

Grazie Vinbast, solo scusa l'ansia il licenziamento disciplinare non e' ostativo per un dipendente pubblico?
L'invalidità è un requisito che supera il tipo di licenziamento dunque?.
Grazie ancora


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

lucreziaborgia ha scritto: 20 mag 2022, 21:40 Grazie Vinbast, solo scusa l'ansia il licenziamento disciplinare non e' ostativo per un dipendente pubblico?
L'invalidità è un requisito che supera il tipo di licenziamento dunque?.
Grazie ancora

Nel caso specifico, qualora non ancora fatto, è conveniente presentare domanda di verifica dei requisiti utilizzando l'opzione di coloro che abbiano una riduzione della capacità lavorativa uguale o superiore al 74%, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile e siano in possesso di un’anzianità contributiva di almeno 30 anni;
Da segnalare che, alla data di presentazione della suddetta domanda, non è necessario che siano compiuti i 63 anni di età e che sia stato maturato il requisito dei 30 anni di contributi.
Infatti, gli stessi possono essere maturati entro il 31/12/2022.
Seguendo questo iter l'eventuale licenziamento, anche sotto forma di provvedimento disciplinare, non dovrebbe assolutamente inficiare l'accesso al beneficio dell'Ape social.


lucreziaborgia
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 mag 2022, 12:53

Grazie ancora Vinbast, ho 80% invalidità, 33 anni contributi e compio 63 anni a novembre.
Allora è corretto presentare la domanda subito.
Grazie ancora sei stato gentilissimo.


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

lucreziaborgia ha scritto: 21 mag 2022, 13:02 Grazie ancora Vinbast, ho 80% invalidità, 33 anni contributi e compio 63 anni a novembre.
Allora è corretto presentare la domanda subito.
Grazie ancora sei stato gentilissimo.
Sì, conviene presentare la domanda di verifica dei requisiti prima possibile, all'interno della seconda finestra che si chiuderà il prossimo 15 luglio.
Poi a novembre, quando presumibilmente l'Inps avrà già comunicato l'accoglimento della prima domanda e maturerà anche il requisito dell'età, sarà necessario presentare la domanda di Ape social.


lucreziaborgia
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 mag 2022, 12:53

Grazie 🙏🌹


Rispondi