Bonus 200 euro

Discussioni sulle Pensioni, Ape Social e Pensioni anticipate.

Moderatori: oTTovonkraun, silvestro53, Giorgio64, onir201, vinbast

umberto1957
UTENTE SENIOR
UTENTE SENIOR
Messaggi: 30
Iscritto il: 04 mar 2020, 07:56

Salve a tutti , il bonus da 200 euro , previsto a luglio , per pensionati , dipendenti e disoccupati verra' erogato anche agli Apisti ?

Grazie


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

umberto1957 ha scritto: 12 mag 2022, 12:32 Salve a tutti , il bonus da 200 euro , previsto a luglio , per pensionati , dipendenti e disoccupati verra' erogato anche agli Apisti ?

Grazie
Poiché il reddito derivante dall'Ape social è assimilato a quello da lavoro dipendente, il bonus di 200 euro una tantum spetta a tutti coloro che percepiscono l'Ape social.


Zagor17
CAPITANO
CAPITANO
Messaggi: 78
Iscritto il: 06 giu 2020, 07:49

Salve, io da una prima visione su Inps non vedo traccia del bonus 200 euro, l ho visto sulla lista pensioni di luglio 2022 xchè il cedolino ancora non è disponibile.


Zagor17
CAPITANO
CAPITANO
Messaggi: 78
Iscritto il: 06 giu 2020, 07:49

In sintesi volevo dire che per ora non vedo traccia dei 200 euro, poi se lo aggiungeranno bel cedolino a completare la operazione di pagamento non lo so!!!!


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

Zagor17 ha scritto: 11 giu 2022, 18:41 Salve, io da una prima visione su Inps non vedo traccia del bonus 200 euro, l ho visto sulla lista pensioni di luglio 2022 xchè il cedolino ancora non è disponibile.
Concordo. Al contrario di quanto dichiarato in più circostanze, sembra che l'INPS non erogherà nella mensilità di luglio il bonus di 200 euro, almeno per l'Ape social.
Vedremo nelle prossime mensilità.


Zagor17
CAPITANO
CAPITANO
Messaggi: 78
Iscritto il: 06 giu 2020, 07:49

Ok va bene anche così, ma visto che nessuno li ha pretesi, perché promettere col megafono salvo poi darli solo se e quando vogliono come fosse un elemosina.
Per quanto mi riguarda se li possono anche tenere.
Un saluto a tutti gli apisti, con un augurio particolare a chi sta facendo la domanda.
A presto.....


Criasso
UTENTE SENIOR
UTENTE SENIOR
Messaggi: 33
Iscritto il: 13 giu 2020, 15:49

Secondo me li vedremo con la pensione di luglio e cioè in pagamento il primo agosto!! Così avevo capito..


Zagor17
CAPITANO
CAPITANO
Messaggi: 78
Iscritto il: 06 giu 2020, 07:49

Io ho letto su tutti i siti ufficiali e non che per tutti i pensionati, compreso reddito di cittadinanza ed anche disoccupati in naspi che lo erogavano con la mensilità di luglio.
Quindi sono dei buffoni per quanto mi riguarda.....


Criasso
UTENTE SENIOR
UTENTE SENIOR
Messaggi: 33
Iscritto il: 13 giu 2020, 15:49

Con la mensilità di luglio cioè il primo agosto..adesso il primo luglio prendiamo la mensilità di giugno..


carbanto
GENERALE
GENERALE
Messaggi: 101
Iscritto il: 07 mag 2020, 09:37

Criasso ha scritto: 13 giu 2022, 16:05 Con la mensilità di luglio cioè il primo agosto..adesso il primo luglio prendiamo la mensilità di giugno..
Il primo luglio, riscuoti la mensilità di luglio....


carbanto
GENERALE
GENERALE
Messaggi: 101
Iscritto il: 07 mag 2020, 09:37

carbanto ha scritto: 13 giu 2022, 16:20
Criasso ha scritto: 13 giu 2022, 16:05 Con la mensilità di luglio cioè il primo agosto..adesso il primo luglio prendiamo la mensilità di giugno..
Il primo luglio, riscuoti la mensilità di luglio....
Solo che purtroppo per i lavoratori dipendenti occorre una certificazione attestante che nel nucleo famigliare non ci son percettori di reddito di cittadinanza . Questi moduli ancora non si trovano. Bisogna vedere se ci considerano pensionati o lavoratori dipendenti....Solo in Italia succede tutto questo.


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

carbanto ha scritto: 13 giu 2022, 16:24
carbanto ha scritto: 13 giu 2022, 16:20
Criasso ha scritto: 13 giu 2022, 16:05 Con la mensilità di luglio cioè il primo agosto..adesso il primo luglio prendiamo la mensilità di giugno..
Il primo luglio, riscuoti la mensilità di luglio....
Solo che purtroppo per i lavoratori dipendenti occorre una certificazione attestante che nel nucleo famigliare non ci son percettori di reddito di cittadinanza . Questi moduli ancora non si trovano. Bisogna vedere se ci considerano pensionati o lavoratori dipendenti....Solo in Italia succede tutto questo.
e questa notizia (novità) dove l'hai letta?

cercando ora in internet trovo scritto questo (fonte pmi.it servizio dii 4 ore fa)

Per ricevere il bonus da 200 euro i dipendenti non devono presentare domanda all’INPS perché la somma sarà anticipata dai datori di lavoro e accreditata con la busta paga di luglio, tuttavia devono presentare all’azienda un’autodichiarazione che attesti di non essere destinatari di pensione o reddito di cittadinanza. I datori di lavoro possono sottoporre un modello standard per tale dichiarazione sostitutiva, per poi recuperare il bonus mediante compensazione con le denunce contributive.
noi non siamo lavoratori dipendente ma equiparati e quindi penso che non avendo un datore di lavoro che ci verserà il bnous e a cui consegnare l'autodichiarazione siamo fuori da ciò visto che il nostro datore di lavoro è INPS ed è inps che ci dovrebbe erogare il bonus


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

Criasso ha scritto: 13 giu 2022, 16:05 Con la mensilità di luglio cioè il primo agosto..adesso il primo luglio prendiamo la mensilità di giugno..
No. L'ape social viene erogata con la stessa tempistica delle pensioni ogni primo giorno utile del mese e si riferisce al mese in corso.
Quindi il primo luglio verrà erogata la mensalità relativa a luglio e non a giugno.


Zagor17
CAPITANO
CAPITANO
Messaggi: 78
Iscritto il: 06 giu 2020, 07:49

Per quanto concerne la parte di platea dei beneficiari costituita dai pensionati, il decreto Aiuti non prevede esplicitamente il diritto al bonus da 200 euro per chi ha l'APE Social ma lo indirizza a tutti i destinatari di trattamenti previdenziali, con accredito tramite cedolino di luglio.23 mag 2022.
FONTE PMI......


Zagor17
CAPITANO
CAPITANO
Messaggi: 78
Iscritto il: 06 giu 2020, 07:49

Sarebbero utili chiarimenti definitivi dall’INPS, anche tramite eventuali documenti di prassi, sebbene la legge non preveda che debbano essere emanate circolari attuative per l’erogazione del ristoro. Questo non impedisce però all’Istituto previdenziali di fornire utili chiarimenti sulla platea dei beneficiari di sua competenza, anche per quanto riguarda le modalità e i tempi di erogazione.
Sempre fonte PMI.
Aspetta e spera l Inps😏


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

le solite cose fatte all'italiana..
Hanno diritto alla somma una tantum anche coloro che percepiscono “trattamenti di accompagnamento alla pensione”, in essere al 30 giugno 2022. L’anticipo a garanzia pensionistica a carico dello Stato potrebbe dunque essere ricompreso in quest’ultima fattispecie. Il riferimento normativo è il comma 1 dell’articolo 32 del dl 50/2022, che letteralmente riconosce il diritto al bonus «titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione».
L’APE Social, regolamentato dai commi 179 e seguenti della Manovra 2017, è un’indennità a cui hanno diritto determinate categorie di lavoratori (ci vogliono 63 anni, e 30 o 36 anni di contributi a seconda della tipologia di aventi diritto), fino a quando non maturano il diritto alla pensione vera e propria, di vecchiaia o anticipata. Per questo sembra probabile che si possa considerare un trattamento di accompagnamento a pensione.

Sarebbero utili chiarimenti definitivi dall’INPS, anche tramite eventuali documenti di prassi, sebbene la legge non preveda che debbano essere emanate circolari attuative per l’erogazione del ristoro. Questo non impedisce però all’Istituto previdenziali di fornire utili chiarimenti sulla platea dei beneficiari di sua competenza, anche per quanto riguarda le modalità e i tempi di erogazione.


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

bene..anzi MALE !!

Leggo sul sito
https://www.pensionioggi.it/notizie/pre ... nto-spetta

Non ottengono il bonus, è bene ricordarlo, i soggetti titolari di trattamenti di invalidità civile (es. pensione di inabilità civile, assegno mensile, eccetera) dato che queste prestazioni hanno natura assistenziale (non sono trattamenti cioè erogati sulla base del rapporto assicurativo con l'ente previdenziale) nè i titolari di Naspi o di trattamenti contro la disoccupazione. Nè tanto meno i percettori di assegno sociale, pensione sociale e dei trattamenti di accompagnamento alla pensione (es. ape sociale, isopensione eccetera).

non ho parole solo parolacce.. :evil:


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

francope57 ha scritto: 14 giu 2022, 22:48 bene..anzi MALE !!

Leggo sul sito
https://www.pensionioggi.it/notizie/pre ... nto-spetta

Non ottengono il bonus, è bene ricordarlo, i soggetti titolari di trattamenti di invalidità civile (es. pensione di inabilità civile, assegno mensile, eccetera) dato che queste prestazioni hanno natura assistenziale (non sono trattamenti cioè erogati sulla base del rapporto assicurativo con l'ente previdenziale) nè i titolari di Naspi o di trattamenti contro la disoccupazione. Nè tanto meno i percettori di assegno sociale, pensione sociale e dei trattamenti di accompagnamento alla pensione (es. ape sociale, isopensione eccetera).

non ho parole solo parolacce.. :evil:
Nell'articolo citato il bonus si riferisce alla 14ma mensilità che chiaramente non spetta ai titolari di Ape social per i quali non esiste nemmeno la 13ma.
Invece, Il riferimento normativo che interessa l'Ape social è il comma 1 dell’articolo 32 del dl 50/2022, il quale testualmente recita:
L’indennità una tantum di 200 euro anche ai titolari di uno o più trattamenti pensionistici, pensione o assegno sociale, pensione o assegno invalidi civili, ciechi e sordomuti, trattamenti di accompagnamento alla pensione. Spetta se il reddito Irpef 2021 non supera i 35mila euro lordi, al netto dei contributi ed esclusi trattamenti di fine rapporto, reddito prima casa e arretrati con tassazione separata. Il bonus non rileva ai fini ISEE ed è corrisposto d’ufficio con la mensilità di luglio.
Quindi, non sembrano esserci dubbi sul diritto all'erogazione del bonus di 200 euro anche ai titolari di Ape social che a tutti gli effetti si configura come trattamento di accompagnamento alla pensione.


carlapa
UTENTE STARTER
UTENTE STARTER
Messaggi: 7
Iscritto il: 01 lug 2020, 18:51

vinbast ha scritto: 12 giu 2022, 09:31
Zagor17 ha scritto: 11 giu 2022, 18:41 Salve, io da una prima visione su Inps non vedo traccia del bonus 200 euro, l ho visto sulla lista pensioni di luglio 2022 xchè il cedolino ancora non è disponibile.
Concordo. Al contrario di quanto dichiarato in più circostanze, sembra che l'INPS non erogherà nella mensilità di luglio il bonus di 200 euro, almeno per l'Ape social.
Vedremo nelle prossime mensilità.
ciao, ho chiesto all'Inps se il bonus per ape social verrà erogato automaticamente o se serve qualche dichiarazione ( come sembra debbano fare i dipendenti) e questa è stata la risposta:
"le comunichiamo quanto segue:
Ad oggi non sono ancora state emesse le Circolari e i decreti attuativi. Consulti nei prossimi giorni la sezione “Notizie” del sito www.inps.it per rimanere aggiornato sull’argomento di interesse.
Per scaricare eventuali allegati è necessario accedere al MyINPS, usando le sue credenziali.


ciao a tutti


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

vinbast ha scritto: 14 giu 2022, 23:35
francope57 ha scritto: 14 giu 2022, 22:48 bene..anzi MALE !!

Leggo sul sito
https://www.pensionioggi.it/notizie/pre ... nto-spetta

Non ottengono il bonus, è bene ricordarlo, i soggetti titolari di trattamenti di invalidità civile (es. pensione di inabilità civile, assegno mensile, eccetera) dato che queste prestazioni hanno natura assistenziale (non sono trattamenti cioè erogati sulla base del rapporto assicurativo con l'ente previdenziale) nè i titolari di Naspi o di trattamenti contro la disoccupazione. Nè tanto meno i percettori di assegno sociale, pensione sociale e dei trattamenti di accompagnamento alla pensione (es. ape sociale, isopensione eccetera).

non ho parole solo parolacce.. :evil:
Nell'articolo citato il bonus si riferisce alla 14ma mensilità che chiaramente non spetta ai titolari di Ape social per i quali non esiste nemmeno la 13ma.
Invece, Il riferimento normativo che interessa l'Ape social è il comma 1 dell’articolo 32 del dl 50/2022, il quale testualmente recita:
L’indennità una tantum di 200 euro anche ai titolari di uno o più trattamenti pensionistici, pensione o assegno sociale, pensione o assegno invalidi civili, ciechi e sordomuti, trattamenti di accompagnamento alla pensione. Spetta se il reddito Irpef 2021 non supera i 35mila euro lordi, al netto dei contributi ed esclusi trattamenti di fine rapporto, reddito prima casa e arretrati con tassazione separata. Il bonus non rileva ai fini ISEE ed è corrisposto d’ufficio con la mensilità di luglio.
Quindi, non sembrano esserci dubbi sul diritto all'erogazione del bonus di 200 euro anche ai titolari di Ape social che a tutti gli effetti si configura come trattamento di accompagnamento alla pensione.
hai ragione, ieri cercando notizie cerca e cerca poi mi si è aperta quella pagina quando ho letto mi sono scoraggiato.. :roll:
allora incrociamo le dita e speriamo


Zagor17
CAPITANO
CAPITANO
Messaggi: 78
Iscritto il: 06 giu 2020, 07:49

Buongiorno, io ieri sera ho posto il quesito all Inps ( perché non ci verrebbe erogata con la mensilità di luglio), vediamo cosa mi rispondono......magari può farlo anche qualcuno di voi, visto che ogni sede Inps ha il suo modus operandi.


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

ieri ho scritto al patronato dove mi sono rivolto per la pratica della mia ape
sono molto bravi uno dei migliori in zona (difatti sempre molto affollato)
ho ricevuto la risposta dopo un'oretta che vi giro..

Buon giorno Sig. xxxxxxxxxxxx,

si verrà pagato in automatico a luglio 2022


Cordialmente



Alessandro xxxxxxxxxx

Responsabile Amministrativo e dei Servizi Patronato/Caf ANMIL Milano

Coordinatore Regionale Patronato ANMIL Lombardia


Zagor17
CAPITANO
CAPITANO
Messaggi: 78
Iscritto il: 06 giu 2020, 07:49

Ad oggi non sono ancora state emesse le Circolari e i decreti attuativi. Consulti nei prossimi giorni la sezione “Notizie” del sito www.inps.it per rimanere aggiornato sull’argomento di interesse.

Questo mi è stato risposto dall' Inps di competenza alla mia richiesta:
Ne abbiamo diritto noi di ape social?
L erogazione sarà il mese di luglio?
La loro risposta è quella su
Buona giornata a tutti


Zagor17
CAPITANO
CAPITANO
Messaggi: 78
Iscritto il: 06 giu 2020, 07:49

Ad oggi non sono ancora state emesse le Circolari e i decreti attuativi. Consulti nei prossimi giorni la sezione “Notizie” del sito www.inps.it per rimanere aggiornato sull’argomento di interesse.

Questo mi è stato risposto dall' Inps di competenza alla mia richiesta:
Ne abbiamo diritto noi di ape social?
L erogazione sarà il mese di luglio?
La loro risposta è quella su
Buona giornata a tutti


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

francope57 ha scritto: 16 giu 2022, 08:34 ieri ho scritto al patronato dove mi sono rivolto per la pratica della mia ape
sono molto bravi uno dei migliori in zona (difatti sempre molto affollato)
ho ricevuto la risposta dopo un'oretta che vi giro..

Buon giorno Sig. xxxxxxxxxxxx,

si verrà pagato in automatico a luglio 2022


Cordialmente



Alessandro xxxxxxxxxx

Responsabile Amministrativo e dei Servizi Patronato/Caf ANMIL Milano

Coordinatore Regionale Patronato ANMIL Lombardia
La cifra relativa al pagamento della mensilità di luglio è già visibile nel fascicolo previdenziale alla voce prestazioni, pensioni e poi dettaglio.
Sicuramente non è stato erogato il bonus di 200 euro per l'Ape social nella mensilità di luglio. Probabilmente, si spera, che l'Inps lo farà ad agosto.


mos57mos
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 apr 2020, 18:32

Nel mio dettaglio non è ancora presente la cifra di luglio


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

non ne sono sicuro, ma credo che funzioni in modo alfabetico... credo..forse, non si capisce..


montalbano
UTENTE TOP
UTENTE TOP
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 gen 2021, 18:42

Credo INPS abbia qualche problema nell'erogazione del bonus. Gli altri mesi a questo punto, era già disponibile il cedolino, oggi no.


Zagor17
CAPITANO
CAPITANO
Messaggi: 78
Iscritto il: 06 giu 2020, 07:49

Vero , al massimo il 20 era già disponibile il cedolino definitivo, ad oggi ancora nulla.....credo sia un segno positivo e vuol dire che faremo cassa......speriamo :lol: :lol:


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

Zagor17 ha scritto: 21 giu 2022, 11:59 Vero , al massimo il 20 era già disponibile il cedolino definitivo, ad oggi ancora nulla.....credo sia un segno positivo e vuol dire che faremo cassa......speriamo :lol: :lol:
In realtà, anche se non è ancora stato emesso il dettaglio del cedolino, la cifra netta in pagamento nel mese di luglio è già disponibile accedendo al Fascicolo Previdenziale in Pensioni e poi Lista pensioni quindi Dettaglio.
Nella suddetta cifra non sembra sia compreso il bonus. A meno di cambiamenti dell'ultimo momento.
Staremo a vedere.


Rispondi