Richiesta ape social fruitore naspi

Discussioni sulle Pensioni, Ape Social e Pensioni anticipate.

Moderatori: oTTovonkraun, silvestro53, Giorgio64, onir201, vinbast

Rispondi
Patti1959
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 3
Iscritto il: 06 mag 2022, 12:48

Buongiorno scusate …magari ne avete già parlato ma io non riesco a trovarne traccia ..compio 63 anni i primi di dicembre e finisco la naspi al 20 di ottobre devo necessariamente aspettare che finisca ..per fare richiesta sia dei requisiti che della domanda ? Grazie a chi vorrà rispondermi


Avatar utente
oTTovonkraun
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1030
Iscritto il: 25 ott 2017, 11:13
Località: Puglia

Ciao, io non sono in grado di risponderti, ma sicuramente qualcuno, al piu' presto, ti rispondera' in maniera esauriente.
Però se tu vai sulla home page e nella casella di ricerca in alto a destra, scrivi la parola "naspi" ti escono una valanga di risultati.
Strano che non ne abbia trovato traccia.
Buon proseguo :-)


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

Patti1959 ha scritto: 06 mag 2022, 13:04 Buongiorno scusate …magari ne avete già parlato ma io non riesco a trovarne traccia ..compio 63 anni i primi di dicembre e finisco la naspi al 20 di ottobre devo necessariamente aspettare che finisca ..per fare richiesta sia dei requisiti che della domanda ? Grazie a chi vorrà rispondermi
Non è necessario attendere la fine della Naspi per presentare la domanda di verifica dei requisiti. Anzi, conviene presentarla prima possibile sussistendo lo stato di disoccupazione, in quanto il requisito dell'età può essere valutato in via prospettica.
Invece è opportuno presentare la domanda di Ape social non prima di dicembre, durante il quale matura anche l'ultimo dei requisiti legato all'età.
Infine, la legge finanziaria che ha prorogato l'Ape social fino al 31/12/2022, ha eliminato la clausola che prevedeva l'ulteriore condizione del possesso di tre mesi di inoccupazione successivi alla conclusione del periodo di percezione della prestazione di Naspi, prima di poter accedere al beneficio dell'Ape social.
Quindi, possedendo tutte le condizioni previste dalla normativa, nel caso specifico l'assegno decorrerà da gennaio 2023.


Patti1959
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 3
Iscritto il: 06 mag 2022, 12:48

Grazie per le risposte …ero
Convinta di questo che fosse possibile richiedere la verifica dei requisiti …ma ho avuto qualche giorno fa la reiezione della richiesta adducendo proprio come motivo la naspi in corso …infatti il mio dubbio è quello se rifarla in prossimità della fine (settembre)…oppure in un altro momento 😔😔


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

Patti1959 ha scritto: 07 mag 2022, 17:10 Grazie per le risposte …ero
Convinta di questo che fosse possibile richiedere la verifica dei requisiti …ma ho avuto qualche giorno fa la reiezione della richiesta adducendo proprio come motivo la naspi in corso …infatti il mio dubbio è quello se rifarla in prossimità della fine (settembre)…oppure in un altro momento 😔😔
Nel caso specifico la sede Inps competente ha fiscalmente applicato alla lettera la condizione che prevede anche il godimento integrale del relativo ammortizzatore al momento della presentazione della domanda di verifica dei requisiti.
Allo scopo di evitare ulteriori bocciature, conviene ripresentare la suddetta domanda subito dopo la fine della Naspi.


Patti1959
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 3
Iscritto il: 06 mag 2022, 12:48

Molte grazie ☺️


Rispondi