Ricorso pensione APE Sociale

Discussioni sulle Pensioni, Ape Social e Pensioni anticipate.

Moderatori: oTTovonkraun, silvestro53, Giorgio64, onir201, vinbast

Rispondi
giannipol
UTENTE STARTER
UTENTE STARTER
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 set 2021, 11:44

Buongiorno
sono nuovo di questo forum, avrei una richiesta in merito all'APE Soc. e chiedo se qualcuno può aiutarmi !
lavoravo in una Amministrazione pubblica , con la quale ho avuto un contenzioso risolto con una condanna per l'Amm.ne Pubblica,
l'Amm.ne non aveva versato i contributi Inps dovuti per circa 7 anni !
Nel novembre 2019 ho presentato richiesta APE Sociale per assistenza disabili, avendo tutti i requisiti
a giugno 2020 l'INPS rigetta la domanda perchè non raggiungo, per pochi mesi, i 30 anni di contributi richiesti
in sede di riesame del rigetto dell'Ape Soc., dopo specifiche diffide, l'Amm.ne pubblica versa in ritardo i 7 anni di contributi dovuti
superando abbondantemente il 30 anni richiesti.
la richiesta pensione APE viene lo stesso respinta dall'INPS.
adesso sono in attesa di un Ricorso al Tribunale del Lavoro
siccome tutte le domande APE vengono inserite in una graduatoria per essere accolte in base ai fondi stanziati dal governo
CHIEDO :
se qualcuno può indicarmi, dove posso controllare la graduatoria fatta per le domande APE Soc. presentate nel nov. 2019 ??
o se qualcuno sa se le domande APE Soc del 2019 sono state TUTTE accolte ??
perché, se il Ricorso non viene accolto
vorrei chiedere i danni all'Amm.ne Pubblica per la mancata corresponsione dell'APE Sociale !
Spero di essere stato chiaro ... se qualcuno può aiutarmi
GRAZIE !


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

giannipol ha scritto: 20 set 2021, 12:17 Buongiorno
sono nuovo di questo forum, avrei una richiesta in merito all'APE Soc. e chiedo se qualcuno può aiutarmi !
lavoravo in una Amministrazione pubblica , con la quale ho avuto un contenzioso risolto con una condanna per l'Amm.ne Pubblica,
l'Amm.ne non aveva versato i contributi Inps dovuti per circa 7 anni !
Nel novembre 2019 ho presentato richiesta APE Sociale per assistenza disabili, avendo tutti i requisiti
a giugno 2020 l'INPS rigetta la domanda perchè non raggiungo, per pochi mesi, i 30 anni di contributi richiesti
in sede di riesame del rigetto dell'Ape Soc., dopo specifiche diffide, l'Amm.ne pubblica versa in ritardo i 7 anni di contributi dovuti
superando abbondantemente il 30 anni richiesti.
la richiesta pensione APE viene lo stesso respinta dall'INPS.
adesso sono in attesa di un Ricorso al Tribunale del Lavoro
siccome tutte le domande APE vengono inserite in una graduatoria per essere accolte in base ai fondi stanziati dal governo
CHIEDO :
se qualcuno può indicarmi, dove posso controllare la graduatoria fatta per le domande APE Soc. presentate nel nov. 2019 ??
o se qualcuno sa se le domande APE Soc del 2019 sono state TUTTE accolte ??
perché, se il Ricorso non viene accolto
vorrei chiedere i danni all'Amm.ne Pubblica per la mancata corresponsione dell'APE Sociale !
Spero di essere stato chiaro ... se qualcuno può aiutarmi
GRAZIE !
Da quando è stata istituita l'Ape social non sembra sia mai esistito il problema della copertura economica per gli aventi diritto.
In realtà, non esistono delle graduatorie accessibili pubblicamente al riguardo.
Nel caso specifico, è necessario capire la motivazione del diniego della prestazione da parte dell'Inps dopo l'avvenuto riconoscimento contributivo relativo ai 7 anni di lavoro presso la pubblica amministrazione.
A tale scopo è essenziale verificare la tempistica delle domande.
Infatti, se la domanda dei requisiti è stata formulata nel momento in cui non si avevano i 30 anni di contributi, chiaramente la successiva domanda di Ape social, anche se presentata dopo il riconoscimento dei 7 anni è stata rigettata in quanto la stessa faceva riferimento alla prima domanda con una situazione contributiva carente.
Probabilmente, conviene interloquire con il responsabile del procedimento della Sede Inps che gestisce la pratica per capire meglio la situazione e solo successivamente, dopo i ricorsi amministrativi di rito indirizzati all'Inps, adire le vie legali qualora il problema non dovesse essere risolto.


giannipol
UTENTE STARTER
UTENTE STARTER
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 set 2021, 11:44

Grazie per il chiarimento !
ma se permette volevo ancora precisare che :
- la motivazione dell'INPS è che "mancano anni di contribuzione che l'Amministrazione non ha versato", non perchè non avevo i requisiti
infatti io possedevo i requisiti sin dalla data della domanda del 2019 perchè i contributi dovevano essere già versati al 2018
- l'Amministraz. Pubblica, dopo le diffide, ha versato in ritardo i contributi, mentre era in corso il riesame del rigetto della domanda APE
( è previsto che si può presentare all'INPS un riesame entro 30 gg dalla data del rigetto della domanda)
- il diniego definitivo del riesame è stato fatto dall'INPS in data successiva alla data del versamento e certificazione dei contributi da parte dell'Amm.ne!
- si è cercato di interloquire , ma di sti tempi col covid e con i disservizi degli appuntamenti e collegamenti telefonici è stato impossibile !
in questo mese è in corso l'udienza al Tribunale del Lavoro contro INPS
il Ricorso, dice l'avv , dovrebbe essere accolto per via dei diritti posseduti e per la tempistica dei versamenti, ma non è sicuro, in quanto al momento della domanda APE l'Amm.ne non aveva ancora versato i contributi
quello che interessa a me è invece sapere con certezza se le domande del 2019 sono state tutte accolte
perchè se non viene accolto il Ricorso devo fare causa all'Amm.ne Pubb. per il danno arrecato.
se per cortesia sa qualcosa di più preciso in merito e se può riferirmelo , per me è IMPORTANTE
GRAZIE !!!!!


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

giannipol ha scritto: 20 set 2021, 19:45 Grazie per il chiarimento !
ma se permette volevo ancora precisare che :
- la motivazione dell'INPS è che "mancano anni di contribuzione che l'Amministrazione non ha versato", non perchè non avevo i requisiti
infatti io possedevo i requisiti sin dalla data della domanda del 2019 perchè i contributi dovevano essere già versati al 2018
- l'Amministraz. Pubblica, dopo le diffide, ha versato in ritardo i contributi, mentre era in corso il riesame del rigetto della domanda APE
( è previsto che si può presentare all'INPS un riesame entro 30 gg dalla data del rigetto della domanda)
- il diniego definitivo del riesame è stato fatto dall'INPS in data successiva alla data del versamento e certificazione dei contributi da parte dell'Amm.ne!
- si è cercato di interloquire , ma di sti tempi col covid e con i disservizi degli appuntamenti e collegamenti telefonici è stato impossibile !
in questo mese è in corso l'udienza al Tribunale del Lavoro contro INPS
il Ricorso, dice l'avv , dovrebbe essere accolto per via dei diritti posseduti e per la tempistica dei versamenti, ma non è sicuro, in quanto al momento della domanda APE l'Amm.ne non aveva ancora versato i contributi
quello che interessa a me è invece sapere con certezza se le domande del 2019 sono state tutte accolte
perchè se non viene accolto il Ricorso devo fare causa all'Amm.ne Pubb. per il danno arrecato.
se per cortesia sa qualcosa di più preciso in merito e se può riferirmelo , per me è IMPORTANTE
GRAZIE !!!!!
Dall'entrata in vigore della normativa sull'Ape social non è mai accaduto che in presenza dei requisiti non si sia provveduto alla liquidazione dell'assegno per esaurimento dei fondi.
La normativa prevede che anche nell'ipotesi di esaurimento delle risorse, in presenza del possesso di tutti i requisiti di accesso all'Ape social, la prestazione deve essere comunque erogata, anche se con un slittamento temporale nella decorrenza della stessa.
A stabilire ciò è la circolare Inps n. 100/2017 che al punto 5.4 testualmemte recita:
Qualora l'onere finanziario accertato, anche in via prospettica, sia superiore allo stanziamento
previsto, l’INPS provvede all’individuazione dei soggetti esclusi dal beneficio nell’anno di
riferimento e al conseguente posticipo della decorrenza dell’indennità loro dovuta sempre sulla
base della data di raggiungimento del requisito anagrafico per l’accesso al trattamento
pensionistico di vecchiaia e, a parità di requisito, dalla data di presentazione della domanda di
riconoscimento delle condizioni.


giannipol
UTENTE STARTER
UTENTE STARTER
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 set 2021, 11:44

GRAZIE !
è stato chiaro e utilissimo , cercherò la circolare INPS!
:)


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

giannipol ha scritto: 21 set 2021, 09:12 GRAZIE !
è stato chiaro e utilissimo , cercherò la circolare INPS!
:)
Qui le due circolari Inps che disciplinano l'applicazione della normativa relativa all'Ape social:

https://www.inps.it/bussola/VisualizzaD ... 6-2017.htm

https://www.inps.it/CircolariZIP/Circol ... 2-2018.pdf


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

giannipol ha scritto: 20 set 2021, 12:17 Buongiorno
sono nuovo di questo forum, avrei una richiesta in merito all'APE Soc. e chiedo se qualcuno può aiutarmi !
lavoravo in una Amministrazione pubblica , con la quale ho avuto un contenzioso risolto con una condanna per l'Amm.ne Pubblica,
l'Amm.ne non aveva versato i contributi Inps dovuti per circa 7 anni !
Nel novembre 2019 ho presentato richiesta APE Sociale per assistenza disabili, avendo tutti i requisiti
a giugno 2020 l'INPS rigetta la domanda perchè non raggiungo, per pochi mesi, i 30 anni di contributi richiesti
in sede di riesame del rigetto dell'Ape Soc., dopo specifiche diffide, l'Amm.ne pubblica versa in ritardo i 7 anni di contributi dovuti
superando abbondantemente il 30 anni richiesti.
la richiesta pensione APE viene lo stesso respinta dall'INPS.
adesso sono in attesa di un Ricorso al Tribunale del Lavoro
siccome tutte le domande APE vengono inserite in una graduatoria per essere accolte in base ai fondi stanziati dal governo
CHIEDO :
se qualcuno può indicarmi, dove posso controllare la graduatoria fatta per le domande APE Soc. presentate nel nov. 2019 ??
o se qualcuno sa se le domande APE Soc del 2019 sono state TUTTE accolte ??
perché, se il Ricorso non viene accolto
vorrei chiedere i danni all'Amm.ne Pubblica per la mancata corresponsione dell'APE Sociale !
Spero di essere stato chiaro ... se qualcuno può aiutarmi
GRAZIE !
Buon pomeriggio secondo un mio modesto parere lei alla domanda di accesso all ape cioè la decorrenza vera e propria della ape lei deve avere tutti i requisiti maturati età assistenza da 6 mesi del disabile e i 30 anni di contributi maturati alla data della domanda, lei non per colpa sua non aveva ancora i 30 anni alla domanda di accesso solo dopo li a avuti quindi per questo inps le a rigettato la domanda, dovrebbe fare una nuova domanda di ape solo che perderebbe tutti i mesi prima di ape, aspetti esito sentenza se è negativa può fare ricorso in appello, ma come diceva lei chieda i danni all amm.one pubblica e colpa loro se lei a perso ape sociale per il mancato versamento dei contributi. Cordiali saluti e buona fortuna


giannipol
UTENTE STARTER
UTENTE STARTER
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 set 2021, 11:44

infatti è quello che ho intenzione di fare, chiedere i danni all'Amm.ne pubblica
io ho tutti i requisiti , 6 mesi assistenza, 63 anni, i contributi dovevano essere versati dal 2018 !
come ho spiegato sopra in sede di riesame della domanda INPS l'Amm.ne ha versato i contributi
ma l'INPS ha rigettato lo stesso la domanda
sono in attesa della sentenza , poi se non è accolta faccio causa all'Amministrazione !
GRAZIE !


mos57mos
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 apr 2020, 18:32

Susami.. ma se oggi hai tutti i requisiti non puoi ripresentare
la domanda di Certificazione Requisiti?


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

mos57mos ha scritto: 21 set 2021, 20:23 Susami.. ma se oggi hai tutti i requisiti non puoi ripresentare
la domanda di Certificazione Requisiti?
La penso anchio come mos57mos se la causa contro inps viene respinta consiglieri di fare subito nuova domanda di Certificazione Requisiti ape ce tempo mi sembra fino a novembre 2021 prima la fa meglio e per lei almeno a la sua indennità ape, poi può chiedere i danni per i mancati versamenti contributi del suo datore di lavoro e i mesi di ape social che a perso per causa loro.


giannipol
UTENTE STARTER
UTENTE STARTER
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 set 2021, 11:44

si infatti !!!
ci ho già pensato , la nuova domanda APE l'ho già fatta nel 2020 !
ma a me interessa non perdere nessuna mensilità di pensione dal 2019!
pertanto se non va bene il ricorso con INPS , chiederò i danni all'Amm.ne per i mesi mancanti dalla domanda del 2019
a me interessava sapere se nella graduatoria APE del 2019 sarei rientrato negli assegnatari
finalmente adesso ho saputo che nel 2019 i fondi sono bastati per tutte le domande e sono rimaste anche delle risorse finanziarie !
comunque grazie per le vostre risposte !!!
:)


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

giannipol ha scritto: 23 set 2021, 19:43 si infatti !!!
ci ho già pensato , la nuova domanda APE l'ho già fatta nel 2020 !
ma a me interessa non perdere nessuna mensilità di pensione dal 2019!
pertanto se non va bene il ricorso con INPS , chiederò i danni all'Amm.ne per i mesi mancanti dalla domanda del 2019
a me interessava sapere se nella graduatoria APE del 2019 sarei rientrato negli assegnatari
finalmente adesso ho saputo che nel 2019 i fondi sono bastati per tutte le domande e sono rimaste anche delle risorse finanziarie !
comunque grazie per le vostre risposte !!!
:)
Bene sono contento per lei spero che vinca ricorso contro inps se no le tocca fare un altro ricorso per danni per mancati versamenti contributi e così purtroppo. Ci tenga aggiornati su come va il ricorso può servire di lezione per altri casi come il suo. Cordiali saluti e in bocca al lupo


giannipol
UTENTE STARTER
UTENTE STARTER
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 set 2021, 11:44

Salve a tutti !
volevo dirvi che HO VINTO il ricorso contro l'INPS
pertanto dovranno riconoscermi la pensione APE dal 2019
pagandomi tutti gli arretrati !
grazie per i consigli dati
ancora un saluto a tutti
e complimenti per il sito !!!!


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

giannipol ha scritto: 30 nov 2021, 17:46 Salve a tutti !
volevo dirvi che HO VINTO il ricorso contro l'INPS
pertanto dovranno riconoscermi la pensione APE dal 2019
pagandomi tutti gli arretrati !
grazie per i consigli dati
ancora un saluto a tutti
e complimenti per il sito !!!!
Bene siamo tutti contenti per lei che c'è la fatta a farsi riconoscere il suo diritto alla pensione ape
Grazie per i complimenti al sito da parte di tutti noi iscritti siamo qui per aiutarci a vicenda tutti insieme tanti auguri di buona pensione


Avatar utente
oTTovonkraun
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1030
Iscritto il: 25 ott 2017, 11:13
Località: Puglia

giannipol ha scritto: 30 nov 2021, 17:46 Salve a tutti !
volevo dirvi che HO VINTO il ricorso contro l'INPS
pertanto dovranno riconoscermi la pensione APE dal 2019
pagandomi tutti gli arretrati !
grazie per i consigli dati
ancora un saluto a tutti
e complimenti per il sito !!!!
Ne siamo Felicissimi. Congratulazioni :)


Rispondi