Ape sociale

Discussioni sulle Pensioni, Ape Social e Pensioni anticipate.

Moderatori: oTTovonkraun, silvestro53, Giorgio64, onir201, vinbast

sanpei
UTENTE TOP
UTENTE TOP
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 feb 2021, 11:55

Grazie Alcere,io il nome della banca e l'Iban lo avevo già messo nella domanda di Ape che con il patronato avevamo mandato a INPS per via telematica.Infatti nella mia approvazione dell'Ape ,l'Inps mi conferma come ente pagatore il nome della banca.Può essere che questo certificato è per quelli che vogliono riscuotere l'Ape allo sportello bancario?


mos57mos
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 apr 2020, 18:32

sanpei ha scritto: 21 mag 2021, 14:38 Grazie Alcere,io il nome della banca e l'Iban lo avevo già messo nella domanda di Ape che con il patronato avevamo mandato a INPS per via telematica.Infatti nella mia approvazione dell'Ape ,l'Inps mi conferma come ente pagatore il nome della banca.Può essere che questo certificato è per quelli che vogliono riscuotere l'Ape allo sportello bancario?
Strano.. generalmente è sufficiente l'Iban inserito nella domanda.
Forse l'Iban inserito è di un conto non intestato a te!?!?!?


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

sanpei ha scritto: 21 mag 2021, 14:38 Grazie Alcere,io il nome della banca e l'Iban lo avevo già messo nella domanda di Ape che con il patronato avevamo mandato a INPS per via telematica.Infatti nella mia approvazione dell'Ape ,l'Inps mi conferma come ente pagatore il nome della banca.Può essere che questo certificato è per quelli che vogliono riscuotere l'Ape allo sportello bancario?
Salve inps per versare la sua rata ape e per riscuotere dal suo conto bancario vuole il modello
COD. AP03 INPS compilato e firmato dalla sua banca che poi lei o patronato invia tramite via telematica ad INPS, può scaricarlo da internet o dalla sua pagina myinps e se a una scanner una volta compilato e firmato può inviarlo anche lei dalla sua pagina personale myinps nei documenti della sua domanda ape. Cordiali saluti


sanpei
UTENTE TOP
UTENTE TOP
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 feb 2021, 11:55

Grazie Alcere farò come dice,Buon fine settimana a tutti


mos57mos
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 apr 2020, 18:32

Il modulo AP03 è eliminato dal 10 aprile 2020. https://www.inps.it/search122/proxy/get ... =214&idl=1


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

mos57mos ha scritto: 22 mag 2021, 00:29 Il modulo AP03 è eliminato dal 10 aprile 2020. https://www.inps.it/search122/proxy/get ... =214&idl=1
Buongiorno grazie a mos57mos per aggiornamento sul mod AP03 che è stato eliminato io lo detto perché quando lo fatto io era nel 2018 per questo ne ero sicuro a scriverlo, a questo serve il nostro forum aiutarci tutti insieme a risolvere i problemi con inps. Chiedo scusa a sampei per informazione errata sul mod AP03 per banca. Saluti e buon weekend


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

sanpei ha scritto: 21 mag 2021, 18:53 Grazie Alcere farò come dice,Buon fine settimana a tutti
Salve come a scritto Mos 57 Mos il mod ap03 non esiste più le chiedo scusa per errata informazione quando lo fatta io era ancora così e cambiato per covid la procedura lei a dato iban ad INPS nella sua domanda ape e anche nome banca ed è esatto quello che la banca adesso vuole e che lei firmi in banca che accetta che inps versi rata ape sul suo conto corrente. prima col mod ap03 la banca firmava che accettava il bonifico rata ape ora e cambiato iter operativo dall INPS e solo la banca che vuole il suo consenso a ricevere rata ape da INPS, da quanto o capito spero di non sbagliare e così lei vada in banca e le spieghi che lei vuole accreditare pensione e che nome banca ed iban la già comunicato ad INPS nella domanda ape. Saluti e buon weekend a tutti gli apisti


Vinz58
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 mag 2021, 21:56

Salve a tutti,essendo in procinto di presentare la domanda di accesso all'Ape Sociale e maturero' tutti i requisiti richiesti il 30-06-2021 cioe' al compimento dei 63 anni.Essendo caregiver di mio figlio invalido al 100% e avendo 35 anni di contributi ho tutto il diritto di accedere alla prestazione.In data 12/05/2021 mi e' arrivata la mail di conferma da parte dell'inps nella quale venivano accettati i miei requisiti e la relativa copertura finanziaria.Ho fatto tutto da solo,non me ne vogliano i patronati ma caliamo un velo pietoso al riguardo,ma nel corso della presentazione della domanda definitiva ho trovato delle difficolta' nella sezione REDDITI.Veniva furi il cod fiscale mio e di mia moglie con una spunta sul NO NELL'ANNO 2021 nella dicitura RINUNCIA ALLA DICHIARAZIONE PER TUTTI I SOGGETTI.Non so' cosa scrivere in merito ed ho paura di sbagliare nella compilazione della domanda perche' non so cosa scrivere al riguardo.
Chiedo a voi esperti se potreste spiegarmi come devo procedere.

Nell'attesa vi ringrazio anticipatamente, Vincenzo R


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

Vinz58 ha scritto: 23 mag 2021, 20:30 Salve a tutti,essendo in procinto di presentare la domanda di accesso all'Ape Sociale e maturero' tutti i requisiti richiesti il 30-06-2021 cioe' al compimento dei 63 anni.Essendo caregiver di mio figlio invalido al 100% e avendo 35 anni di contributi ho tutto il diritto di accedere alla prestazione.In data 12/05/2021 mi e' arrivata la mail di conferma da parte dell'inps nella quale venivano accettati i miei requisiti e la relativa copertura finanziaria.Ho fatto tutto da solo,non me ne vogliano i patronati ma caliamo un velo pietoso al riguardo,ma nel corso della presentazione della domanda definitiva ho trovato delle difficolta' nella sezione REDDITI.Veniva furi il cod fiscale mio e di mia moglie con una spunta sul NO NELL'ANNO 2021 nella dicitura RINUNCIA ALLA DICHIARAZIONE PER TUTTI I SOGGETTI.Non so' cosa scrivere in merito ed ho paura di sbagliare nella compilazione della domanda perche' non so cosa scrivere al riguardo.
Chiedo a voi esperti se potreste spiegarmi come devo procedere.

Nell'attesa vi ringrazio anticipatamente, Vincenzo R
La richiesta dei redditi del coniuge è legata alla possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali per coniuge a carico.
Infatti, le suddette detrazioni spettano se il reddito annuo lordo del coniuge non supera 2.840,51 euro.
A tale scopo, potrebbe essere utile seguire le istruzioni fornite al riguardo ai paragrafi 3.6 e 3.7 del manuale Inps accessibile online a supporto della compilazione della domanda.


sanpei
UTENTE TOP
UTENTE TOP
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 feb 2021, 11:55

Grazie a Mos57mos e a Alcere per le risposte,siamo su questo forum per capire le problematiche dell'Ape Sociale e darsi una mano.Io penso però che non ci sia bisogno di andare in banca perché un bonifico in arrivo sul conto corrente non credo che l'istituto di credito lo possa rifiutare.Comunque ci arriverò e mi informerò da loro.Buona notte a tutti


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

sanpei ha scritto: 25 mag 2021, 01:57 Grazie a Mos57mos e a Alcere per le risposte,siamo su questo forum per capire le problematiche dell'Ape Sociale e darsi una mano.Io penso però che non ci sia bisogno di andare in banca perché un bonifico in arrivo sul conto corrente non credo che l'istituto di credito lo possa rifiutare.Comunque ci arriverò e mi informerò da loro.Buona notte a tutti
Buongiorno sanpei ai detto bene siamo qui per aiutarci a vicenda su come risolvere problematica ape social, spero che risolvi il tuo problema e tienici aggiornati su come andrà almeno sarà utile anche per altri apisti che sapranno come fare per problemi con banche. Cordiali saluti


SF57
UTENTE STARTER
UTENTE STARTER
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 feb 2021, 09:19

Una curiosità, dopo la comunicazione da parte dell'INPS che avevo perfezionato i requisiti e le condizioni per l'accesso all'APE Sociale in data 21 maggio ho presentato la domanda. Il 25 maggio lo stato della stessa è passato da "IN LAVORAZIONE" a "LIQUIDAZIONE DEFINITIVA DELLA PRESTAZIONE", attualmente nel Fascicolo Previdenziale sono presenti sia tutti i dati relativi alla pensione che il dettaglio della rata di giugno, ed in My INPS vedo il cedolino. Però non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione ufficiale. Vi risulta normale?


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

SF57 ha scritto: 01 giu 2021, 17:51 Una curiosità, dopo la comunicazione da parte dell'INPS che avevo perfezionato i requisiti e le condizioni per l'accesso all'APE Sociale in data 21 maggio ho presentato la domanda. Il 25 maggio lo stato della stessa è passato da "IN LAVORAZIONE" a "LIQUIDAZIONE DEFINITIVA DELLA PRESTAZIONE", attualmente nel Fascicolo Previdenziale sono presenti sia tutti i dati relativi alla pensione che il dettaglio della rata di giugno, ed in My INPS vedo il cedolino. Però non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione ufficiale. Vi risulta normale?
Auguri per il traguardo raggiunto.
Dovrebbe arrivare per posta oppure via PEC il modello TE08 contenente tutte le informazioni relative alla liquidazione della prestazione (data di decorrenza, numero del certificato, importo della pensione, ecc).
Lo stesso modello è possibile reperirlo nella cassetta postale accessibile con le credenziali Inps da qui: https://servizi2.inps.it/servizi/cassettapostaleonline/


SF57
UTENTE STARTER
UTENTE STARTER
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 feb 2021, 09:19

Infatti pensavo di trovare la comunicazione nella cassetta postale, ma attualmente niente. Possibile che effettuino il primo pagamento prima di inviarmi il modello TE08?


carbanto
GENERALE
GENERALE
Messaggi: 101
Iscritto il: 07 mag 2020, 09:37

SF57 ha scritto: 01 giu 2021, 19:00 Infatti pensavo di trovare la comunicazione nella cassetta postale, ma attualmente niente. Possibile che effettuino il primo pagamento prima di inviarmi il modello TE08?
Io ho ricevuto il TE08 nella cassetta postale dell'INPS il 5/10 e il 7/10 ho riscosso il primo mese e gli arretrati.... L'importante è che ci sia la conferma della liquidazione. Auguri.


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

carbanto ha scritto: 01 giu 2021, 19:11
SF57 ha scritto: 01 giu 2021, 19:00 Infatti pensavo di trovare la comunicazione nella cassetta postale, ma attualmente niente. Possibile che effettuino il primo pagamento prima di inviarmi il modello TE08?
Io ho ricevuto il TE08 nella cassetta postale dell'INPS il 5/10 e il 7/10 ho riscosso il primo mese e gli arretrati.... L'importante è che ci sia la conferma della liquidazione. Auguri.
Auguri al nuovo apista di solito il primo cedolino ape o pensione non avviene al 1 del mese ma al 6 0 7 del mese almeno a me e dei miei amici e andata così misteri dell inps 😊😊. Cordiali saluti a tutti


SF57
UTENTE STARTER
UTENTE STARTER
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 feb 2021, 09:19

Il cedolino riporta come data di pagamento il 7 giugno.


mos57mos
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 apr 2020, 18:32

Il TE08 potrebbe arrivarti anche dopo il
pagamento. Così dicono i precedenti. Tranquillo... Importante è aver raggiunto
l'obbiettivo. ;)


sanpei
UTENTE TOP
UTENTE TOP
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 feb 2021, 11:55

Auguri al nuovo apista sf57.Per quanto riguarda una situazione rimasta in sospeso fra me Alcere e mos57mos,vi confermo che ho avuto l'accredito in banca senza aver dovuto portare a essa nessun foglio.È bastato aver messo nella domanda di APE sia il nome della banca che il relativo Iban,così come aveva detto mos57mos.Un saluto ai nuovi apisti e a quelli futuri.


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

sanpei ha scritto: 01 giu 2021, 22:39 Auguri al nuovo apista sf57.Per quanto riguarda una situazione rimasta in sospeso fra me Alcere e mos57mos,vi confermo che ho avuto l'accredito in banca senza aver dovuto portare a essa nessun foglio.È bastato aver messo nella domanda di APE sia il nome della banca che il relativo Iban,così come aveva detto mos57mos.Un saluto ai nuovi apisti e a quelli futuri.
Bene e anche questo problema è risolto bravo mos57mos io ero rimasto ancora nel 2018 quando avevo fatto domanda io le cose cambiano importante e collaborare tra di noi e alla fine tutti insieme centriamo il traguardo finale. Saluti a tutto il forum


mos57mos
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 apr 2020, 18:32

Alcere ha scritto: 02 giu 2021, 00:19
sanpei ha scritto: 01 giu 2021, 22:39 Auguri al nuovo apista sf57.Per quanto riguarda una situazione rimasta in sospeso fra me Alcere e mos57mos,vi confermo che ho avuto l'accredito in banca senza aver dovuto portare a essa nessun foglio.È bastato aver messo nella domanda di APE sia il nome della banca che il relativo Iban,così come aveva detto mos57mos.Un saluto ai nuovi apisti e a quelli futuri.
Bene e anche questo problema è risolto bravo mos57mos io ero rimasto ancora nel 2018 quando avevo fatto domanda io le cose cambiano importante e collaborare tra di noi e alla fine tutti insieme centriamo il traguardo finale. Saluti a tutto il forum
Mi fa piacere che tutto si sia risolto. Saluti a tutti.


SF57
UTENTE STARTER
UTENTE STARTER
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 feb 2021, 09:19

Oggi ho trovato il Modello TE08 nella sezione dedicata accedendo al servizio di visualizzazione dei cedolini, senza nessuna comunicazione nella cassetta postale.
Vista la data di cessazione di corresponsione dell'indennità, quanto tempo prima è possibile presentare la richiesta della pensione?
Vale la pena usufruire di un patronato?
Grazie e saluti a tutti.


mos57mos
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 175
Iscritto il: 11 apr 2020, 18:32

SF57 ha scritto: 02 giu 2021, 20:36 Oggi ho trovato il Modello TE08 nella sezione dedicata accedendo al servizio di visualizzazione dei cedolini, senza nessuna comunicazione nella cassetta postale.
Vista la data di cessazione di corresponsione dell'indennità, quanto tempo prima è possibile presentare la richiesta della pensione?
Vale la pena usufruire di un patronato?
Grazie e saluti a tutti.
La domanda di pensione andrebbe fatta 3 mesi prima.
Se ti sei rivolto al patronato per il percorso APE credo ti convenga continuare con loro.
Io ho fatto tutto personalmente online per richiedere l'APE. Non è difficile.
Sei in APE e pensi già alla futura pensione. È vicina? :)


SF57
UTENTE STARTER
UTENTE STARTER
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 feb 2021, 09:19

mos57mos ha scritto: 02 giu 2021, 21:49 La domanda di pensione andrebbe fatta 3 mesi prima.
Se ti sei rivolto al patronato per il percorso APE credo ti convenga continuare con loro.
Io ho fatto tutto personalmente online per richiedere l'APE. Non è difficile.
Sei in APE e pensi già alla futura pensione. È vicina? :)
No, ma siccome rientro in un regime di contributi misti, se non cambia ulteriormente la normativa vorrei scegliere il cumulo e non la totalizzazione, che prevede una finestra di 18 mesi, e magari la procedura non è così semplice.
Era solo una curiosità (prematura).
Anche io ho fatto online la richiesta dell'APE.


Avatar utente
francope57
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39

SF57 ha scritto: 01 giu 2021, 17:51 Una curiosità, dopo la comunicazione da parte dell'INPS che avevo perfezionato i requisiti e le condizioni per l'accesso all'APE Sociale in data 21 maggio ho presentato la domanda. Il 25 maggio lo stato della stessa è passato da "IN LAVORAZIONE" a "LIQUIDAZIONE DEFINITIVA DELLA PRESTAZIONE", attualmente nel Fascicolo Previdenziale sono presenti sia tutti i dati relativi alla pensione che il dettaglio della rata di giugno, ed in My INPS vedo il cedolino. Però non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione ufficiale. Vi risulta normale?
normalissimo, anche dopo vedrai sempre prima il cedolino e dopo un paio di giorni la notifica via mail (se l'hai attivata)
l'anno scorso io avevo ricevuto l'ok verso fine luglio e pagamenti rata più arretrati il 1 agosto e infine tutta la documentazione
con calma mi pare verso il 10 agosto, lo ricordo benissimo perchè mi arrivò anche un allegato che mi fece prendere un bello spavento..!!


MEGGIEMARCI
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 apr 2021, 12:54

sono di nuovo qui ho scritto a my imps e mi hanno detto che il pagamento si e concluso il 07/06 /2021 ma ancora non vedo cedolini e normale


MEGGIEMARCI
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 apr 2021, 12:54

anzi leggo liquidata 07/06/2021 ma non vedo ancora niente


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

MEGGIEMARCI ha scritto: 14 giu 2021, 19:24 anzi leggo liquidata 07/06/2021 ma non vedo ancora niente
Buonasera ormai buonanotte e strano se stata liquidata dovrebbe vedere su myinps il cedolino col pagamento della ape a guardato se c'è qualcosa nel fascicolo previdenziale alla voce prestazioni poi pagamenti, e si è informata in banca o poste se è arrivato il pagamento pensione, che ci sia un problema con la banca o le poste dove lei vuole versare la sua pensione, mi scusi e esatto il suo Iban che a inviato ad INPS per il pagamento delle rate ape, se INPS dice che è stata liquidata il 7 giugno come prassi primo pagamento ape dovrebbe averla già sul conto suo? Provi a sentire la sua banca se è tutto a posto per versamenti da INPS. Cordiali saluti


MEGGIEMARCI
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 apr 2021, 12:54

DAL 1 LUGLIO FINALMENTE LA MIA APE E IN PAGAMENTO QUINDI VI VORREI RINGRAZIARE TUTTI MI AVETE DATO BUONI CONSIGLI E AVEVATE RAGIONE DECORRE DA MAGGIO SOLO UNA COSA MA MI TOCCA IL BONUS RENZI PERCHE NON LO VEDO ANCORA GRAZIEEEEEE A TUTTI


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

MEGGIEMARCI ha scritto: 22 giu 2021, 19:17 DAL 1 LUGLIO FINALMENTE LA MIA APE E IN PAGAMENTO QUINDI VI VORREI RINGRAZIARE TUTTI MI AVETE DATO BUONI CONSIGLI E AVEVATE RAGIONE DECORRE DA MAGGIO SOLO UNA COSA MA MI TOCCA IL BONUS RENZI PERCHE NON LO VEDO ANCORA GRAZIEEEEEE A TUTTI
Il bonus di 100 euro mensili spetta se il reddito lordo annuo è compreso tra 8174 euro e 28000 euro.
L'Inps non sempre lo eroga con regolarità. Qualora non venisse conguagliato nelle prossime rate di Ape social sarebbe possibile recuperare il dovuto in sede di dichiarazione annuale dell'Irpef.


Rispondi