Ape sociale

Discussioni sulle Pensioni, Ape Social e Pensioni anticipate.

Moderatori: oTTovonkraun, silvestro53, Giorgio64, onir201, vinbast

MEGGIEMARCI
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 apr 2021, 12:54

grazie mille se e cosi ci risentiamo per buone notizie spero


umberto1957
UTENTE SENIOR
UTENTE SENIOR
Messaggi: 30
Iscritto il: 04 mar 2020, 07:56

Buongiorno a tutti , chiedevo per cortesia alcune informazioni su di un argomento che mi mette in difficolta' non avendolo mai fatto e cioè il modello 730.
Allora , dopo avere esaminato la Certificazione Unica 2021 , ho' appurato di essere a credito dall'Inps e quindi devo chiedere il counguaglio mediante il modello 730.

1 - il modello 730 dove va' preso ? a chi va' richiesto ? all ' Inps ? alla Agenzia delle Entrate ? boh .......

2 - la compilazione è alla portata di tutti oppure richiede un professionista , con il relativo costo ?

3 - una volta compilato , il modello 730 dove va' portato ? a chi va' consegnato ?

grazie


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

umberto1957 ha scritto: 22 apr 2021, 15:19 Buongiorno a tutti , chiedevo per cortesia alcune informazioni su di un argomento che mi mette in difficolta' non avendolo mai fatto e cioè il modello 730.
Allora , dopo avere esaminato la Certificazione Unica 2021 , ho' appurato di essere a credito dall'Inps e quindi devo chiedere il counguaglio mediante il modello 730.

1 - il modello 730 dove va' preso ? a chi va' richiesto ? all ' Inps ? alla Agenzia delle Entrate ? boh .......

2 - la compilazione è alla portata di tutti oppure richiede un professionista , con il relativo costo ?

3 - una volta compilato , il modello 730 dove va' portato ? a chi va' consegnato ?

grazie
Buon pomeriggio lei può accedere con spid agenzia entrate e c'è già il modello 730 precompilato se lei lo accetta così come non avrà controlli dalla finanza io però le consiglierei di affidarsi ad un buon caf se lei è iscritto alla cgil o cisl o uil a anche lo sconto se non è iscritto paga però sempre meno che andare da un commercialista, lei porta il cud e ci pensano tutto loro ed inoltrano il 730 telematicamente ad INPS come detrattori imposta e verrà fatto il conguaglio sul cedolino ape di ciò che le spetta.
Cordiali saluti


umberto1957
UTENTE SENIOR
UTENTE SENIOR
Messaggi: 30
Iscritto il: 04 mar 2020, 07:56

Alcere ha scritto: 22 apr 2021, 15:48
umberto1957 ha scritto: 22 apr 2021, 15:19 Buongiorno a tutti , chiedevo per cortesia alcune informazioni su di un argomento che mi mette in difficolta' non avendolo mai fatto e cioè il modello 730.
Allora , dopo avere esaminato la Certificazione Unica 2021 , ho' appurato di essere a credito dall'Inps e quindi devo chiedere il counguaglio mediante il modello 730.

1 - il modello 730 dove va' preso ? a chi va' richiesto ? all ' Inps ? alla Agenzia delle Entrate ? boh .......

2 - la compilazione è alla portata di tutti oppure richiede un professionista , con il relativo costo ?

3 - una volta compilato , il modello 730 dove va' portato ? a chi va' consegnato ?

grazie
Buon pomeriggio lei può accedere con spid agenzia entrate e c'è già il modello 730 precompilato se lei lo accetta così come non avrà controlli dalla finanza io però le consiglierei di affidarsi ad un buon caf se lei è iscritto alla cgil o cisl o uil a anche lo sconto se non è iscritto paga però sempre meno che andare da un commercialista, lei porta il cud e ci pensano tutto loro ed inoltrano il 730 telematicamente ad INPS come detrattori imposta e verrà fatto il conguaglio sul cedolino ape di ciò che le spetta.
Cordiali saluti
Molto bene , penso che andro al caf che mi ha' seguito nella pratica per Ape sociale , grazie.


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

umberto1957 ha scritto: 22 apr 2021, 16:50
Alcere ha scritto: 22 apr 2021, 15:48
umberto1957 ha scritto: 22 apr 2021, 15:19 Buongiorno a tutti , chiedevo per cortesia alcune informazioni su di un argomento che mi mette in difficolta' non avendolo mai fatto e cioè il modello 730.
Allora , dopo avere esaminato la Certificazione Unica 2021 , ho' appurato di essere a credito dall'Inps e quindi devo chiedere il counguaglio mediante il modello 730.

1 - il modello 730 dove va' preso ? a chi va' richiesto ? all ' Inps ? alla Agenzia delle Entrate ? boh .......

2 - la compilazione è alla portata di tutti oppure richiede un professionista , con il relativo costo ?

3 - una volta compilato , il modello 730 dove va' portato ? a chi va' consegnato ?

grazie
Buon pomeriggio lei può accedere con spid agenzia entrate e c'è già il modello 730 precompilato se lei lo accetta così come non avrà controlli dalla finanza io però le consiglierei di affidarsi ad un buon caf se lei è iscritto alla cgil o cisl o uil a anche lo sconto se non è iscritto paga però sempre meno che andare da un commercialista, lei porta il cud e ci pensano tutto loro ed inoltrano il 730 telematicamente ad INPS come detrattori imposta e verrà fatto il conguaglio sul cedolino ape di ciò che le spetta.
Cordiali saluti
Molto bene , penso che andro al caf che mi ha' seguito nella pratica per Ape sociale , grazie.
Salve mi sono scordato di dirle che col 730 lei può scaricare i medicinali del anno 2020 con scontrino farmacie i vari ticket visite specialistiche ed esami vari anche privati poi interessi mutuo assicurazione vita e altre cose, lei chieda bene al caf e porta tutto i documenti quando andrà a farlo. La saluto e buon weekend


Gennaro1955
CAPITANO
CAPITANO
Messaggi: 70
Iscritto il: 23 nov 2020, 17:26

Alcere ha scritto: 23 apr 2021, 12:59
umberto1957 ha scritto: 22 apr 2021, 16:50
Alcere ha scritto: 22 apr 2021, 15:48
Buon pomeriggio lei può accedere con spid agenzia entrate e c'è già il modello 730 precompilato se lei lo accetta così come non avrà controlli dalla finanza io però le consiglierei di affidarsi ad un buon caf se lei è iscritto alla cgil o cisl o uil a anche lo sconto se non è iscritto paga però sempre meno che andare da un commercialista, lei porta il cud e ci pensano tutto loro ed inoltrano il 730 telematicamente ad INPS come detrattori imposta e verrà fatto il conguaglio sul cedolino ape di ciò che le spetta.
Cordiali saluti
Molto bene , penso che andro al caf che mi ha' seguito nella pratica per Ape sociale , grazie.
Salve mi sono scordato di dirle che col 730 lei può scaricare i medicinali del anno 2020 con scontrino farmacie i vari ticket visite specialistiche ed esami vari anche privati poi interessi mutuo assicurazione vita e altre cose, lei chieda bene al caf e porta tutto i documenti quando andrà a farlo. La saluto e buon weekend
[/quot



"Il 730 on line Ag. Delle Entrate è visibile dal 10 maggio.p.v."


MEGGIEMARCI
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 apr 2021, 12:54

bene sono ancora qui ho un ansia da paura di nuovo oggi un sindacalista mi ha detto che ci vuole tempo per avere una risposta io non so piu a chi credere secondo voi a breve ricevero risposta positiva mi date un consiglio devo chiamare imps per sapere qualcosa o aspettare


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

MEGGIEMARCI ha scritto: 27 apr 2021, 17:44 bene sono ancora qui ho un ansia da paura di nuovo oggi un sindacalista mi ha detto che ci vuole tempo per avere una risposta io non so piu a chi credere secondo voi a breve ricevero risposta positiva mi date un consiglio devo chiamare imps per sapere qualcosa o aspettare
Buonasera telefoni al call center INPS e solleciti la sua pratica e poi mandi anche un sollecito
A INPS RISPONDE scrivendo il codice fiscale e il numero della sua pratica ape e la data della domanda, bisogna insistere con INPS.
Cordiali saluti


MEGGIEMARCI
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 apr 2021, 12:54

grazie mille


vincenzo56
UTENTE TOP
UTENTE TOP
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 nov 2020, 16:25

Buongiorno sono percettore di ape social da gennaio 2021,ho fatto la domanda in data agosto 2020,ho ricevuto gli arretrati per quanto riguarda le mensilità del ape social riguardanti da agosto a gennaio regolamente,il mio problema è che non ho ricevuto gli arretrati per quanto riguarda gli arretrati del bonus renzi e attualmente non percepisco il nuovo bonus renzi 100 euro
ho contatto l inps è la loro risposta è la seguente la lavorazione relativa al bonus richiesto sulle prestazioni APE per l'anno 2021 non risulta essere ancora avvenuta mentre per l'anno 2020, essendo stato l'arretrato tassato a tassazione separata, il richiesto bonus non risulta erogabile 7800
ma mi aspetta o no il bonus 100 euro sulla mia ape social? grazie mille in anticipo


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

vincenzo56 ha scritto: 28 apr 2021, 08:51 Buongiorno sono percettore di ape social da gennaio 2021,ho fatto la domanda in data agosto 2020,ho ricevuto gli arretrati per quanto riguarda le mensilità del ape social riguardanti da agosto a gennaio regolamente,il mio problema è che non ho ricevuto gli arretrati per quanto riguarda gli arretrati del bonus renzi e attualmente non percepisco il nuovo bonus renzi 100 euro
ho contatto l inps è la loro risposta è la seguente la lavorazione relativa al bonus richiesto sulle prestazioni APE per l'anno 2021 non risulta essere ancora avvenuta mentre per l'anno 2020, essendo stato l'arretrato tassato a tassazione separata, il richiesto bonus non risulta erogabile 7800
ma mi aspetta o no il bonus 100 euro sulla mia ape social? grazie mille in anticipo
Il bonus è dovuto per intero se il reddito da lavoro dipendente, a cui l'Ape social è assimilata, supera 8174 ed è inferiore a 28000 euro su base annua.
Purtroppo per gli arretrati, soggetti a tassazione separata, sembra non sia possibile accedere al bonus.
Invece, per il bonus del 2021 se si rientra nella suddetta fascia di reddito, non ci saranno problemi a recuperare il dovuto mediante la presentazione della dichiarazione Irpef, qualora l'Inps non dovesse erogarlo nelle prossime rate di Ape social.


vincenzo56
UTENTE TOP
UTENTE TOP
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 nov 2020, 16:25

Risposta sede di competenzail cd bonus Renzi equivale ad una detrazione d'imposta. La Sua imposta è pari a 0 pertanto non può fruire del suddetto bonus 7800
Stamattina mi hanno risposto cosi... come mi devo comportare? Mi devo mettere l anima in pace o mi spetta ?


Avatar utente
vinbast
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 13 ott 2017, 13:48

vincenzo56 ha scritto: 28 apr 2021, 14:51 Risposta sede di competenzail cd bonus Renzi equivale ad una detrazione d'imposta. La Sua imposta è pari a 0 pertanto non può fruire del suddetto bonus 7800
Stamattina mi hanno risposto cosi... come mi devo comportare? Mi devo mettere l anima in pace o mi spetta ?
Se non è stata trattenuta l'Irpef, in quanto sotto la soglia imponibile, allora è corretto il comportamento dell'Inps e non si ha diritto al bonus.
Viceversa, se nel corso del 2021 l'ammontare dell'Ape social supererà 8174 euro lordi annui, allora si ha diritto a 100 euro mensili di bonus.


MEGGIEMARCI
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 apr 2021, 12:54

buon 1 maggio a tutti ho seguito il vostro consiglio e ho chiamato imps per sapere della mia domanda mi hanno detto che devo aspettare la graduatoria e un buon segno ripeto le 2 domande le ho fatte a febbraio il 15 marzo verifica del diritto se si rientra tra gli ammessi il 22 aprile ho compiuto 63 anni posso stare tranquilla vi ringrazio site gentilissimi


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

MEGGIEMARCI ha scritto: 01 mag 2021, 18:27 buon 1 maggio a tutti ho seguito il vostro consiglio e ho chiamato imps per sapere della mia domanda mi hanno detto che devo aspettare la graduatoria e un buon segno ripeto le 2 domande le ho fatte a febbraio il 15 marzo verifica del diritto se si rientra tra gli ammessi il 22 aprile ho compiuto 63 anni posso stare tranquilla vi ringrazio site gentilissimi
Bene siamo tutti contenti ogni tanto ci va una buona notizia.
Allora già da oggi 1 maggio se a compiuto 63 anni il 22 aprile e già un apista col primo cedolino che avrà come arretrati quando la sua pratica ape sarà accettata perché il primo cedolino ape parte dal mese successivo dal compimento dei 63 anni.
Auguri allora per la sua pensione da un coscritto del 1958 😊😊e da tutti gli utenti del forum.
Buon 1 maggio a tutti


Anyway
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 apr 2021, 14:48

Buonasera, ho inoltrato tramite Patronato domanda per certificazione requisiti Ape social il 26/02/2021.Sono un ‘insegnante caregiver.L’INPS mi ha risposto il 24/03 con la seguente dicitura:Diniego del diritto alla pensione- no assistenza da almeno 6 mesi del genitore.Strano perché’ io assisto mio padre dal 27/05/2019 ( così’ come si evince dal verbale inoltrato).Mi chiedo com’e’ possibile?Cosa devo fare?Grazie a chi mi risponderà’


Anyway
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 apr 2021, 14:48

Buona Domenica a tutti
Ho fatto domanda di certificazione dei requisiti il 26/02/2021.La risposta ricevuta in data 24/04 e’ stata negativa poiché’ secondo loro non c’era la convivenza con mio padre da più’ di 6 mesi.Risolto questo problema con un certificato storico di residenza da cui risulta che mio padre vive dal 2003 al mio stesso numero civico e quindi stesso stabile, la pratica e’ andata avanti.Mi hanno sistemato l’estratto contributivo, inviato decreto riscatto laurea ai fini pensionistici che pagherò’ in un unica soluzione (5124), poiché non è’ possibile spostare la rateizzazione sull’Ape etc etc, ma al momento nessuna risposta.Ho contattato un impiegata dell’INPS per sollecito e mi ha detto di fare la domanda vera e propria.Mi chiedo come posso fare la domanda se non ho ancora ricevuto risposta della certificazione dei requisiti?Sono un’insegnante caregiver e se tutto va in porto dovrei essere in “pensione”dal 1/09/2021 perché’ questa e’ la data utile per il comparto scuola.Il mio quesito e’ come posso fare la domanda vera e propria (suggerimento del l’impiegata Inps)se non ho ancora ricevuto risposta relativa si requisiti?Io i 63 li compio il 9/08/2021…..non e’ che inoltrandola adesso c’è’ il rischio che me la rigettino? E poi cosa fondamentale non dovrei allegare alla domanda le dimissioni dalla scuola che presenterò’ in modalità
cartacea entro il 30/08?Ho le idee molto confuse.C’è’ qualcuno che ha avuto esperienze simili?Grazie a chi mi risponderà.
Ultima modifica di Anyway il 20 giu 2021, 07:38, modificato 1 volta in totale.


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

Anyway ha scritto: 01 mag 2021, 23:40 Buonasera, ho inoltrato tramite Patronato domanda per certificazione requisiti Ape social il 26/02/2021.Sono un ‘insegnante caregiver.L’INPS mi ha risposto il 24/03 con la seguente dicitura:Diniego del diritto alla pensione- no assistenza da almeno 6 mesi del genitore.Strano perché’ io assisto mio padre dal 27/05/2019 ( così’ come si evince dal verbale inoltrato).Mi chiedo com’e’ possibile?Cosa devo fare?Grazie a chi mi risponderà’
Buonasera mi scusi ma lei convive con suo papà, se si non capisco il diniego dell INPS, comunque lei provi a telefonare al call center e chieda la motivazione se non la convince vada alla sua sede INPS a parlare con un funzionario, comunque a il diritto di chiedere il RIESAME DELLA SUA DOMANDA RESPINTA.
Cordiali saluti


MEGGIEMARCI
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 apr 2021, 12:54

alcere come mai e cosi sicuro che la mia domanda e stata accettata quello che mi ha detto ieri mi ha riempito di gioia ma se non mi arriva la famosa lettera io saro sempre in ansia saluti


Anyway
MEMBRO COMMUNITY
MEMBRO COMMUNITY
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 apr 2021, 14:48

Si’ certo io convivo con mio padre, quindi mi chiedo come sia possibile aver sbagliato a valutare la domanda, sempre se le valutano!!!!


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

MEGGIEMARCI ha scritto: 02 mag 2021, 07:22 alcere come mai e cosi sicuro che la mia domanda e stata accettata quello che mi ha detto ieri mi ha riempito di gioia ma se non mi arriva la famosa lettera io saro sempre in ansia saluti
Salve se c'è scritto sulla domanda ape sul suo profilo myinps SI DIRITTO SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI vuol dire che c'è il requisito per avere ape sociale ma INPS deve ancora vendere se c'è la disponibilità cioè i fondi annuali per ape sociale per quello le dicono che bisogna vedere la graduatoria.
Lei mandi un sollecito tramite INPS Risponde e controlli sempre sulla sua pagina myinps andamento pratica ci vuole pazienza.
Cordiali saluti


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

Anyway ha scritto: 02 mag 2021, 08:03 Si’ certo io convivo con mio padre, quindi mi chiedo come sia possibile aver sbagliato a valutare la domanda, sempre se le valutano!!!!
Buondi guardi e successo la stessa cosa anche a me non avevo il diritto perché io non ero titolare dei permessi legge 104 li aveva mio fratello anche se assistevo mia madre da diversi anni.
Io o scritto a INPS Risponde dicendo che è errato il loro diniego alla mia domanda e io se non risolvevo mi sarei rivolto ad un avvocato.
Dopo due giorni mi anno chiamato di andare a parlare con un funzionario della mia sede INPS perché si sono sbagliati a valutare la mia domanda ape e di fare subito il RIESAME DELLA DOMANDA
Ebbene dopo neanche una settimana o avuto il mio diritto ad accedere ad ape precoci.
Loro ci provano più passa il tempo meno spendono.
Lei scriva a INPS Risponde spiegando i suoi problemi. Comunque deve fare il riesame della sua domanda ape lo faccia presto perché se non mi sbaglio a tempo un mese dal loro diniego.
Saluti e in bocca al lupo


PAPPAPIE56
UTENTE STARTER
UTENTE STARTER
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 mag 2021, 09:24

Ho fatto domanda di verifica requisiti Ape Sociale per invalidità il 30.04.2021 (requisiti ad oggi: invalidità 75%, età 65 anni). L’inps dovrebbe rispondermi entro il 15 Ottobre. - sono ancora in servizio per portare a termine tutti gli adempimenti di mia competenza. Ho calcolato di dare le dimissioni a Ottobre 2021 – due mesi prima- e fare domanda Ape entro il 25 Novembre.
La mia domanda è questa: se L’'Inps mi risponde prima del 15 Ottobre – poniamo fine Giugno- posso sempre fare la domanda definitiva a Novembre o si deve rispettare la scadenza del 15 Luglio- (in questo caso i tempi per le dimissioni non sono ancora maturati)
Grazie
Pappapie56


MEGGIEMARCI
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 apr 2021, 12:54

oggi arrivata lettera inps che attesta che ci sono i requisiti per ape sociale ora cosa succede quando potro sapere qualcosa di definito riepilogo le 2 domande fatte il 12 febbraio 63 anni fatti il 22 aprile sono felice ma aspetto notizie da voi vi ringrazio da adesso


MEGGIEMARCI
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 apr 2021, 12:54

oggi e arrivata lettera imps con riconoscimento requisiti mi invitano a presentare domanda ape ma riepilogo le 2 domande fatte 11 febbraio il 22 aprile 63 quanto tempo passa scusatemi ma anche se sono felicissima aspetto notizie da voi che siete stepitosi vi ringrazio molto


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

MEGGIEMARCI ha scritto: 20 mag 2021, 13:17 oggi arrivata lettera inps che attesta che ci sono i requisiti per ape sociale ora cosa succede quando potro sapere qualcosa di definito riepilogo le 2 domande fatte il 12 febbraio 63 anni fatti il 22 aprile sono felice ma aspetto notizie da voi vi ringrazio da adesso
Buongiorno bene il più è fatto ora bisogna attendere la liquidazione della sua ape Comunque come le o detto già un po' di tempo fa lei a fatto 63 anni il 22 aprile quindi assegno ape decorre dal 1 maggio di questo mese e avrà arretrati da maggio 2021. Auguri saluti


MEGGIEMARCI
UTENTE PREMIUM
UTENTE PREMIUM
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 apr 2021, 12:54

correggo riconoscimento reqiusiti ape sociale e mi invitano a fare domanda ape che io ho gia fatto ora secondo voi i tempi quali sono grazieeeeeee


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

MEGGIEMARCI ha scritto: 20 mag 2021, 14:09 correggo riconoscimento reqiusiti ape sociale e mi invitano a fare domanda ape che io ho gia fatto ora secondo voi i tempi quali sono grazieeeeeee
Buon pomeriggio bella domanda I tempi INPS dipende dalla sua sede locale può passare un mese 3 mesi lei comunque riceverà arretrati da maggio 2021 dato che la domanda di accesso la già fatta prima le do un consiglio lei provi a telefonare al call center INPS e solleciti anche tramite INPS Risponde che passeranno la sua domanda alla sua sede INPS di competenza. Cordiali saluti


sanpei
UTENTE TOP
UTENTE TOP
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 feb 2021, 11:55

Buon giorno a tutti gli apisti.Ho un quesito,mi è stata accolta la mia domanda di Ape
e mi hanno detto che devo fare avere un certificato all"ufficio risorse umane della mia banca per la riscossione dell'Ape Sociale.Ma tutto questo è per riscuoterla allo sportello o anche per l'accreditarla sul mio conto corrente? Grazie a chi potrà rispondermi,saluti a tutti


Alcere
ORACOLO
ORACOLO
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 ott 2018, 15:44

sanpei ha scritto: 21 mag 2021, 10:32 Buon giorno a tutti gli apisti.Ho un quesito,mi è stata accolta la mia domanda di Ape
e mi hanno detto che devo fare avere un certificato all"ufficio risorse umane della mia banca per la riscossione dell'Ape Sociale.Ma tutto questo è per riscuoterla allo sportello o anche per l'accreditarla sul mio conto corrente? Grazie a chi potrà rispondermi,saluti a tutti
Buongiorno inps vuole sapere le sue coordinate bancarie iban per accreditare la sua rata mensile ape la banca compilera il modulo con le sue generalità e codice banca e poi sarà inviato ad INPS da lei o dal patronato non so se lo fa la banca e lei può poi riscuotere la sua pensione ape con tranquillità. Saluti e buona giornata


Rispondi