Bonus Renzi
Moderatori: oTTovonkraun, silvestro53, Giorgio64, onir201, vinbast
Veramente la detrazione per il coniuge a carico spetta.(art 12 t.u.i.r.)vinbast ha scritto: ↑31 dic 2020, 09:40In assenza di variazioni rispetto all'anno precedente non è necessario rinnovare annualmente all'Inps la richiesta delle detrazioni per i familiari a carico.pippolo ha scritto: ↑30 dic 2020, 20:06Ma le detrazioni fiscali irpef per coniuge a carico, bisogna rinnovarle ogni anno, perchè non c'è la voce sul cedolino? Seconda cosa, gli assegni familiari spettano con l'Ape Social? GrazieAlcere ha scritto: ↑30 dic 2020, 14:58
Buon pomeriggio anche a me non piace renzi pero bisogna ammettere che il suo governo una giusta la fatta nel 2017 ape social a aiutato persone in difficoltà a ritrovare serenita e sicurezza ad andare avanti nella vita tanto di cappello .saluti a tutti e buon anno
Gli assegni familiari non spettano ai percettori dell'Ape social.
Almeno il sindacalista mi ha detto di si.
Sì, le detrazioni fiscali per coniuge a carico spettano, mentre non sono previsti sull'Ape social gli assegni familiari.ettore ha scritto: ↑26 gen 2021, 00:45Veramente la detrazione per il coniuge a carico spetta.(art 12 t.u.i.r.)
Almeno il sindacalista mi ha detto di si.
-
- UTENTE TOP
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11 nov 2020, 16:25
buonasera,ricevo ape sociale da gennaio 2021,ho fatto domanda a agosto 2020,ho preso arretrati del ape sociale da agosto a gennaio,come mai non ho avuto gli arretrati del bonus renzi? e come mai ancora non mi hanno pagato nemmeno una volta il bonus renzi da agosto a oggi?
Bisogna verificare se nella CU relativa al 2020 l'Inps ha considerato l'imponibile lordo sotto la soglia di 8174 euro, per cui non spetterebbe il bonus.vincenzo56 ha scritto: ↑20 mar 2021, 20:16 buonasera,ricevo ape sociale da gennaio 2021,ho fatto domanda a agosto 2020,ho preso arretrati del ape sociale da agosto a gennaio,come mai non ho avuto gli arretrati del bonus renzi? e come mai ancora non mi hanno pagato nemmeno una volta il bonus renzi da agosto a oggi?
In tal caso, se l'Inps non ha effettuato le ritenute irpef nelle relative mensilità da agosto a dicembre 2020, i conteggi sono corretti e nulla è dovuto in termini di bonus.
Invece, se è stata trattenuta l'imposta, significa che l'Inps ha implicitamente riconosciuto il diritto al bonus per cui sarà necessario presentare la dichiarazione irpef per recuperare il dovuto.
Per quanto riguarda il 2021, anche se l'Inps spesso non eroga regolarmente il beneficio, è senz'altro strano che in nessuna mensilità sia presente il bonus.
In tal caso, se l'assegno lordo annuo di Ape social supera la suddetta soglia minima, allora si ha diritto al bonus e qualora l'Inps non lo erogasse sarebbe sempre possibile recuperarlo mediante la dichiarazione irpef.
- francope57
- ORACOLO
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 18 ago 2020, 08:39
buongiorno roberto
la cosa è stata spiegata ampiamente, in pratica i 1200€ del trattamento integrativo vanno spalmati su tutti i giorni dell'anno (365) e poi divisi per i giorni mensili di fruizione che per il mese di aprile sono 30
quindi 1200/365= 3.27€ x 30= 98.63€ (non so che formula applichi INPS per erogare quasi 0.50€ in meno..)
vinbast mi corregga se ho sbagliato..
Il calcolo di 98,63€ per il mese di aprile è corretto.francope57 ha scritto: ↑21 mar 2021, 14:34buongiorno roberto
la cosa è stata spiegata ampiamente, in pratica i 1200€ del trattamento integrativo vanno spalmati su tutti i giorni dell'anno (365) e poi divisi per i giorni mensili di fruizione che per il mese di aprile sono 30
quindi 1200/365= 3.27€ x 30= 98.63€ (non so che formula applichi INPS per erogare quasi 0.50€ in meno..)
vinbast mi corregga se ho sbagliato..
Non si comprende, invece, il criterio di calcolo utilizzato dall'Inps.
Comunque, trattandosi di un fatto fiscale, sarà possibile recuperare l'eventuale credito residuo in sede di dichiarazione Irpef.
-
- UTENTE TOP
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 01 set 2020, 13:13
La rata del mese di gennaio non ho avuto il trattamento integrativo L 21\ 2020 di 100€.Li posso recuperare con l'IRPEF 730 che faro ad aprile. Grazie
Nel prossimo 730 sarà possibile recuperare il bonus non erogato nel 2020.Raffaele57 ha scritto: ↑22 mar 2021, 10:55 La rata del mese di gennaio non ho avuto il trattamento integrativo L 21\ 2020 di 100€.Li posso recuperare con l'IRPEF 730 che faro ad aprile. Grazie
Il bonus 2021 l'Inps potrebbe conguagliarlo nelle prossime mensilità e qualora non lo facesse sarà possibile recuperarlo con la dichiarazione che verrà presentata nel 2022.
Non mi sembra normale.
Io invierei una PEC alla sede locale.
L'Inps eroga in modo irregolare il bonus ma è strano che nel caso in cui se ne ha diritto non lo eroghi affatto.
Con un reddito di 898 euro lorde mensili equivalente a 10.776 euro all'anno si ha diritto al trattamento integrativo.
Infatti, il trattamento integrativo (ex bonus Renzi) è riconosciuto nel caso in cui l’imposta lorda determinata sui redditi di lavoro dipendente o assimilato (quindi inclusa l'Ape social) sia di importo superiore alla sola detrazione prevista dall’art. 13, comma 1 del Tuir e non spetta, ad esempio, nel caso in cui il reddito di lavoro dipendente e assimilato in un anno sia inferiore o pari a 8.174 euro, in quanto in tale circostanza l’imposta lorda viene completamente azzerata dalla relativa detrazione di lavoro dipendente o assimilato.
Ciao, ho fatto tramite sito,il contatto telefonico e indovinate che mi ha risposto i competente dell'inps della mia sede di Grumello del Monte?vinbast ha scritto: ↑03 apr 2021, 19:02L'Inps eroga in modo irregolare il bonus ma è strano che nel caso in cui se ne ha diritto non lo eroghi affatto.
Con un reddito di 898 euro lorde mensili equivalente a 10.776 euro all'anno si ha diritto al trattamento integrativo.
Infatti, il trattamento integrativo (ex bonus Renzi) è riconosciuto nel caso in cui l’imposta lorda determinata sui redditi di lavoro dipendente o assimilato (quindi inclusa l'Ape social) sia di importo superiore alla sola detrazione prevista dall’art. 13, comma 1 del Tuir e non spetta, ad esempio, nel caso in cui il reddito di lavoro dipendente e assimilato in un anno sia inferiore o pari a 8.174 euro, in quanto in tale circostanza l’imposta lorda viene completamente azzerata dalla relativa detrazione di lavoro dipendente o assimilato.
È che se l'inps non lo eroga, è perchè non mi spetta e che il sindacato e voi sbagliate.
Comunque sia a maggio farò il 730 e vedremo se mi spetta o meno.
Grazie di tutto
Ancora oggi quei co.....i dell'inps non mi hanno dato il Bonus che mi spetta.
Tra l'altro lo scrive anche il loro sito.
Stando al sito spetta anche a chi percepisce la pensione normale,mi sbaglio?!
Grazie
Ciao a tutti
https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/de ... 93&lang=IT

Tra l'altro lo scrive anche il loro sito.
Stando al sito spetta anche a chi percepisce la pensione normale,mi sbaglio?!
Grazie
Ciao a tutti
https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/de ... 93&lang=IT

Chi percepisce la pensione normale non ha diritto all'ex Bonus Renzi..... Solo i lavoratori dipendenti, a cui i percettori dell'Ape Sociale sono assimilati.ettore ha scritto: ↑04 mag 2021, 11:32 Ancora oggi quei co.....i dell'inps non mi hanno dato il Bonus che mi spetta.
Tra l'altro lo scrive anche il loro sito.
Stando al sito spetta anche a chi percepisce la pensione normale,mi sbaglio?!
Grazie
Ciao a tutti
https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/de ... 93&lang=IT
![]()
Sacrosante parole, io sono in Ape Social dal 1 dicembre 2020, se fosse stato per l' andazzo solito sarei dovuto schiattare in un reparto ospedaliero, come turnista, fino ai 67 anni compiuti. Ogni giorno benedico quindi l' Onorevole Giuliano Poletti e i governi Renzi ( erre maiuscola ) - Gentiloni che hanno portato questo decreto. Ah, percepisco il bonus Renzi fin dall' inizio ( non ne avevo diritto quando ero in servizio ) e anche le detrazioni per coniuge a carico. Buon Ape Social a tutti, con la raccomandazione di non sputarefrancope57 ha scritto: ↑29 dic 2020, 22:01 vorrei aggiungere che, ovviamente anche io mi sono visto nel cedolino di gennaio 2021 quasi 200€ in meno, dai 1450€ netti dei mesi passati a 1240€ ma essendo un qualcosa di non "dovuto" per me sono soldi piovuti dal cielo come una manna dopo 7 anni di disoccupazione ricordiamoci tutti che se non fosse stato per il "buon" governo Renzi (che io non amavo e che non amo ancora adesso anzi..
se non fosse stata per questa benedetta legge del 2017 eravamo tutti nella emme fino al collo ad aspettare i 67 anni, io dal 2017 ho contato i giorni, settimane, mesi e anni nella speranza che ogni volta rinnovassero 2018, 2019 e sono cosi arrivato a febbraio 2020 e al compimento dei 63 anni ottenendo l'ape social tanto agognata e dobbiamo sempre al "buon" Renzi se possiamo aggiungere all'assegno ulteriori 80 e poi 100€
quindi direi che prima di lamentarsi, inveire e smadonnare fate un piccolo respiro contate fino a 10 e pensate che questi soldi potevate anche non prenderli.. tutti i mesi pochi, tanti, irpef e addizionali si o no, ma ci sono soldi sicuri ogni mese anche senza il bonus renzi, meditate....
questo è quello che penso
saluti e buon anno a tutti
troppo nel piatto da dove si mangia. Se sono stato politicamente scorretto, bannatemi pure, però quando è troppo è troppo. Gli strali si rivolgono casomai a chi applica male le leggi, o ai governi che distribuiscono regali, specie pensionistici, a spese dei gravosi e degli usuranti.
Buona serata a tutti gli apisti.Avrei una domanda da porvi:Io ho terminato la nasi a settembre 2019,quest'anno ho fatto domanda di Ape Sociale che mi è stata accolta ora a maggio 2021 con valuta febbraio 2021.Il quesito è questo,mi aspetta il Bonus Renzi non avendo avuto retribuzioni dal 2019 a oggi?Grazie a chi potrà darmi una risposta
L'ex Bonus Renzi, ora trattamento integrativo L. 21/202, è dovuto sui redditi da lavoro dipendente a cui l'assegno di Ape social è assimilato fiscalmente.sanpei ha scritto: ↑20 mag 2021, 22:15 Buona serata a tutti gli apisti.Avrei una domanda da porvi:Io ho terminato la nasi a settembre 2019,quest'anno ho fatto domanda di Ape Sociale che mi è stata accolta ora a maggio 2021 con valuta febbraio 2021.Il quesito è questo,mi aspetta il Bonus Renzi non avendo avuto retribuzioni dal 2019 a oggi?Grazie a chi potrà darmi una risposta
Il suddetto trattamento è possibile qualora il reddito imponibile Irpef su base annua superi gli 8174 euro ma non i 28000 euro.
In tal caso spetta il trattamento integrativo di 100 euro mensili sull'assegno di Ape social.
Non rileva il fatto di non aver avuto alcuna retribuzione a partire dal 2019.
Ciao a tutti,
dopo mesi a messaggiare con dirigenti e personale inps,dove nelle risposte del personale mi veniva detto che non mi spettava il trattamento integrativo nel 2021. in questo mese mi hanno finalmente pagato una parte di Bonus di questo anno,anche se non viene specificato che mesi siano vedi foto.

Tenete presente che ho fatto il 730 il 19 giugno, dove mi è stato riconosciuto gli arretrati del trattamento integrativo da ottobre e dicembre 2020 di 300 euro,ma che non è stato ancora liquidato dall'inps.
Non riesco a capire perchè dopo mesi di diniego,oggi mi si riconosce il trattamento integrativo???!!
Ma che cavolo si fumano all'inps?!
Qualcuno mi sa dire che significa conguaglio a credito?!
Ad oggi dovrei avere 600 euro trattamento integrativo.
Ciao a tutti
dopo mesi a messaggiare con dirigenti e personale inps,dove nelle risposte del personale mi veniva detto che non mi spettava il trattamento integrativo nel 2021. in questo mese mi hanno finalmente pagato una parte di Bonus di questo anno,anche se non viene specificato che mesi siano vedi foto.

Tenete presente che ho fatto il 730 il 19 giugno, dove mi è stato riconosciuto gli arretrati del trattamento integrativo da ottobre e dicembre 2020 di 300 euro,ma che non è stato ancora liquidato dall'inps.
Non riesco a capire perchè dopo mesi di diniego,oggi mi si riconosce il trattamento integrativo???!!
Ma che cavolo si fumano all'inps?!
Qualcuno mi sa dire che significa conguaglio a credito?!
Ad oggi dovrei avere 600 euro trattamento integrativo.
Ciao a tutti
Come più volte segnalato sul forum, il bonus riveste natura fiscale e anche nel caso in cui l'Inps non lo erogasse regolarmente nelle singole mensilità è possibile recuperare il dovuto in sede di dichiarazione annuale dell'Irpef.ettore ha scritto: ↑29 giu 2021, 14:49 Ciao a tutti,
dopo mesi a messaggiare con dirigenti e personale inps,dove nelle risposte del personale mi veniva detto che non mi spettava il trattamento integrativo nel 2021. in questo mese mi hanno finalmente pagato una parte di Bonus di questo anno,anche se non viene specificato che mesi siano vedi foto.
Tenete presente che ho fatto il 730 il 19 giugno, dove mi è stato riconosciuto gli arretrati del trattamento integrativo da ottobre e dicembre 2020 di 300 euro,ma che non è stato ancora liquidato dall'inps.
Non riesco a capire perchè dopo mesi di diniego,oggi mi si riconosce il trattamento integrativo???!!
Ma che cavolo si fumano all'inps?!
Qualcuno mi sa dire che significa conguaglio a credito?!
Ad oggi dovrei avere 600 euro trattamento integrativo.
Ciao a tutti
La liquidazione da parte dell'Inps del conguaglio da 730 avverrà nella rata di agosto.
Il conguaglio a credito si riferisce al bonus che nel caso specifico comprende la quota relativa al mese in pagamento più la rateizzazione spalmata sulle restanti rate del 2021 di quanto spettante nei mesi precedenti e non erogato dall'Inps.
Buongiorno a tutti gli apisti.Ho una domanda che vorrei porvi: In questi giorni sento parlare della nuova riforma dell'IRPEF con uo scaglione in meno e la revoca del bonus Renzi poi diventato bonus IRPEF e credo anche degli assegni familiari e per questo mi è vi chiedo , ma noi apisti che siamo più o meno nello scaglione massimo dei 18.000 euro con tutta questa storia verremo a prendere un aumento di pochi euro per il risparmio fiscale ma ci verrebbero tolti i 100 euro del bonus Renzi e gli assegni per moglie e figli?Spero di sbagliarmi e ringrazio tutti quelli che vorranno chiarire il mio dubbio su questa vicenda.