Ape social 2020
Moderatori: silvestro53, onir201, vinbast, Giorgio64, oTTovonkraun
Ape social 2020
Salve a tutti , sono una insegnante con una invalidità del 78% e 62 anni (63 nel 2020) ed intendo fruire nel prossimo anno dell'anticipo pensionistico, quando dovrò produrre la domanda ?
Re: Ape social 2020
La domanda di verifica dei requisiti può essere inviata a partire dal prossimo gennaio mentre la domanda di Ape social, per evitare eventuali problemi con l'Inps, è meglio presentarla nel mese in cui si compiranno i 63 anni.
-
- UTENTE STARTER
- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio 21 mar 2019, 19:37
Re: Ape social 2020
Buonasera,
da novembre 2019 usufruisco dell'APE SOCIAL con un importo mensile di 1.500 eu lordi e una trattenuta irpef di 198 eu per ogni mensilità.
Nel cedolino di gennaio 2020 la trattenuta irpef è aumentata a 236 eu. Per quale motivo? Resterà cosi' anche per le mensilità successive?
Grazie per l'interessamento e cordiali saluti.
da novembre 2019 usufruisco dell'APE SOCIAL con un importo mensile di 1.500 eu lordi e una trattenuta irpef di 198 eu per ogni mensilità.
Nel cedolino di gennaio 2020 la trattenuta irpef è aumentata a 236 eu. Per quale motivo? Resterà cosi' anche per le mensilità successive?
Grazie per l'interessamento e cordiali saluti.
Re: Ape social 2020
La tassazione effettuata nel cedolino di gennaio è corretta per il reddito percepito.Federico56 ha scritto: ↑gio 26 dic 2019, 16:40Buonasera,
da novembre 2019 usufruisco dell'APE SOCIAL con un importo mensile di 1.500 eu lordi e una trattenuta irpef di 198 eu per ogni mensilità.
Nel cedolino di gennaio 2020 la trattenuta irpef è aumentata a 236 eu. Per quale motivo? Resterà cosi' anche per le mensilità successive?
Grazie per l'interessamento e cordiali saluti.
Per una verifica si può vedere qui, considerando l'Ape come reddito da lavoro dipendente: https://www.irpef.info/calcola-irpef-online
-
- UTENTE STARTER
- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio 21 mar 2019, 19:37