sono fra i fortunati riusciti ad ottenere la pensione quota100 con il primo aprile 2019. Purtroppo pero' nell'occasione mi accorgevo che dall'ecocert e quindi dai conteggi finalizzati al calcolo dell'importo non erano riportati dei contributi figurativi relativi agli anni 2004 e 2005 per un totale di 16 mesi e riferiti ad un periodo di mobilita' lavorativa. Tali contributi erano riportati in un vecchio estratto conto ( da me salvato ) del 2014 ma non piu' nell'ecocert. recatomi presso L'INPS d' appartrenenza e fatta richiesta scritta a distanza di giorni a mezzo telefono mi veniva risposto che nulla mi era dovuto e che anzi dovevo ringraziare la prescrizione per intanto intercorsa in quanto nel periodo in questione avendo aperto io una partita Iva ( speravo in verità di iniziare un'attivita' di commercio che pero' non feci ) si presuppone che abbia io percepito redditi diversi onde per cui non solo la mia richiesta in merito ai contributi era da non prendere in considerazione ....ma addirittura avrei mai dovuto percepire l'indennità di mobilita'. A nulla nell'occasione era servito specificare che non avevo presentato bilanci o percepito redditi da attivita' commerciale , il funzionario restava sulle proprie posizioni anche quando richiedevo una risposta per iscritto per poter ricorrere amministrativamente e se necessario giudizialmente, anzi la risposta era che non era necessario rispondere per iscritto in quanto in INPS vige la regola del silenzio=rifiuto

Ora la domanda è : quali sono i passi ufficiali da intraprendere ? La precedente domanda è valida come richiesta ufficiale? E nel caso abbia validita' , per un eventuale ricorso amministrativo occorre attendere i canonici tre mesi? Insomma brancolo nel buio ed a nulla valgono le quotidiane telefonate al numero INPS 164164 in quanto gli addetti non sapendo cosa rispondere di norma lasciano " stranamente " cadere la linea mentre parlano. Grazie a chi sapra' e vorra' aiutarmi e consigliarmi