Buongiorno a tutti
Non so se questa è la sezione giusta, ma ho un dubbio che vorrei chiarire. Chi usufruisce di APESociale ha diritto agli assegni familiari e se si occorre presentare domanda?
Nel caso si dovesse presentare domanda, in quale sezione del sito va presentata?
Grazie
Assegno famililiare
Moderatori: silvestro53, onir201, vinbast, Giorgio64, oTTovonkraun
Re: Assegno famililiare
Il punto 6 della circolare Inps n. 100/2017 testualmente recita: "Ai beneficiari non spettano gli assegni al nucleo familiare."Massimo53 ha scritto: ↑lun 3 giu 2019, 9:28Buongiorno a tutti
Non so se questa è la sezione giusta, ma ho un dubbio che vorrei chiarire. Chi usufruisce di APESociale ha diritto agli assegni familiari e se si occorre presentare domanda?
Nel caso si dovesse presentare domanda, in quale sezione del sito va presentata?
Grazie
Mentre al punto 12 della stessa circolare "riconosce le detrazioni d’imposta per reddito (commi 1 e 1-bis) art. 13 del Tuir) e, se
richieste, le detrazioni per carichi di famiglia (art. 12 del Tuir)".
Per cui sul trattamento di Ape social non è prevista l'erogazione degli assegni familiari, ma è possibile richiedere le detrazioni fiscali per i familiari a carico.
Re: Assegno famililiare
Grazie per il chiarimento. Per quanto riguarda le detrazioni per carichi di famiglia come posso verificare se mi sono state riconosciute?
Re: Assegno famililiare
Le detrazioni per carichi di famiglia vengono riconosciute se richieste all'atto dell'invio della domanda di Ape social.
E' possibile effettuare la richiesta o aggiornarla accedendo con il codice fiscale ed il pin qui: https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/de ... vizio=2752
Infine, nella Certificazione Unica rilasciata dall'Inps, dovrebbe essere evidenziata in un'apposita voce la detrazione spettante per i carichi di famiglia.
Re: Assegno famililiare
In effetti sul modello UNICO le detrazioni sono state dichiarate. Non avevo proprio pensato a controllare. Grazie