Ape sociale
Moderatori: silvestro53, onir201, vinbast, Giorgio64, oTTovonkraun
Re: Ape sociale
Io ho compiuto gli anni il 15 febbraio e abbiamo fatto sia domanda dei requisiti che ape social il 17 febbraio. Nella lettera inviata dalla sede di Livorno c'era scritto che la decorrenza era dal 1 marzo. Ora nel Te 08 c'è scritto che la decorrenza è dal 1 agosto.
Re: Ape sociale
Adesso è tutto chiaro. Hai ragione c è qualcosa che non va....io ho compiuto i 63 anni il 17 febbraio e mi è stato liquidato tutto il 3 agosto compresi arretrati da marzo.....e ho già anche la disposizione di pagamento di settembre....cioè accredito il 1 settembre. E devo dire che la sede di Bologna è encomiabile.
Devi contattare qualcuno oppure scrivi ad INPS risponde e poni il problema.Spero che risolvi.
Devi contattare qualcuno oppure scrivi ad INPS risponde e poni il problema.Spero che risolvi.
Re: Ape sociale
Ciao Otty, dico la mia, secondo me, poiché la tua situazione è stata a dir poco un incubo per gli impiegati della sede di Livorno visti i tuoi continui solleciti e produzione di documentazione a conferma delle tue ragioni, sicuramente un impiegato ha concluso l'istruttoria ad una data di produzione della tua documentazione non tenendo conto della data della domanda di Ape Sociale fatta a febbraio, commettendo un errore palese. A parte quello che ti dirà e consiglierà Vinbast, per me devi scrivere ad Inps risponde e fare presente questo errore. Chiaramente metti il numero di protocollo della domanda di Ape Sociale e di quella del diritto, e quello del TE08. Non sarebbe la prima volta che qualche impiegato commette una c.....a. Coraggio hai tutto il nostro incitamento.Zagor17 ha scritto: ↑mar 25 ago 2020, 15:21Adesso è tutto chiaro. Hai ragione c è qualcosa che non va....io ho compiuto i 63 anni il 17 febbraio e mi è stato liquidato tutto il 3 agosto compresi arretrati da marzo.....e ho già anche la disposizione di pagamento di settembre....cioè accredito il 1 settembre. E devo dire che la sede di Bologna è encomiabile.
Devi contattare qualcuno oppure scrivi ad INPS risponde e poni il problema.Spero che risolvi.
Re: Ape sociale
Grazie a tutti davvero!!!! Questa cosa è un incubo.... Speriamo di poter recuperare gli arretrari
Re: Ape sociale
PURTROPPO È VENUTO FUORI CHE IL PATRONATO HA FATTO UN'ALTRA DOMANDA IL 14 DI LUGLIO PER PAURA DI NON RIENTRARE NEL SECONDO SCAGLIONE. SIAMO NERI. NONOSTANTE VINBAST MI DICEVA CHE NON C'ERA BISOGNO IL PATRONATO HA FATTO UN GROSSO ERRORE E L'INPS HA TENUTO CONTO DELLA DOMANDA FATTA IL 14 LUGLIO E NON QUELLA DEL 17 FEBBRAIO. NON POSSO SCRIVERE LA CIFRA MA GLI ARRETRATI ERANO MOLTI... QUALCUNO SA SE SI PUÒ FARE QUALCOSA? GRAZIE A TUTTI
Re: Ape sociale
Mi dispiace tantissimo Otty solo Vinbast può darti le giuste azioni da fare.Otty27 ha scritto: ↑mar 25 ago 2020, 17:36PURTROPPO È VENUTO FUORI CHE IL PATRONATO HA FATTO UN'ALTRA DOMANDA IL 14 DI LUGLIO PER PAURA DI NON RIENTRARE NEL SECONDO SCAGLIONE. SIAMO NERI. NONOSTANTE VINBAST MI DICEVA CHE NON C'ERA BISOGNO IL PATRONATO HA FATTO UN GROSSO ERRORE E L'INPS HA TENUTO CONTO DELLA DOMANDA FATTA IL 14 LUGLIO E NON QUELLA DEL 17 FEBBRAIO. NON POSSO SCRIVERE LA CIFRA MA GLI ARRETRATI ERANO MOLTI... QUALCUNO SA SE SI PUÒ FARE QUALCOSA? GRAZIE A TUTTI
Re: Ape sociale
Io non so la normativa cosa dice e se nel caso si possa recuperare le somme dall' Inps.....la vedo dura.
Ma non vedo come il patronato possa decidere senza il tuo consenso!!!!!! Mio cugino grazie al patronato e al loro avvocato ha perso 14000 euro di TFR.
Sicuramente mio cugino è stato uno stupido .....per l Inps è andato in prescrizione e io avrei citato in giudizio patronato e loro avvocato.
Morale ha perso tutto.....quindi informati e fai ingiusti passi.
Ti auguro di incassare il tuo dovuto anche se fosse 1 euro.
Ma non vedo come il patronato possa decidere senza il tuo consenso!!!!!! Mio cugino grazie al patronato e al loro avvocato ha perso 14000 euro di TFR.
Sicuramente mio cugino è stato uno stupido .....per l Inps è andato in prescrizione e io avrei citato in giudizio patronato e loro avvocato.
Morale ha perso tutto.....quindi informati e fai ingiusti passi.
Ti auguro di incassare il tuo dovuto anche se fosse 1 euro.
Re: Ape sociale
Il dubbio che avevamo era se dover fare un'altra damanda per paura di non fare a tempo ad entrare nel secondo scaglione anche se le tempistiche del primo erano cambiate a causa del covid, quindi il patronato ci disse che se entro il 15 luglio non fosse arrivato nulla avrebbe fatto un'altra domanda per non perdere il diritto. Nel frattempo la sede di Livorno ci risponde con la decorrenza dal 1 di Marzo, quindi il 15 luglio mattina chiamiamo il patronato dicendo che la domanda era stata accolta e che non c'era bisogno di altre domande. Risultato? La domanda di APE social è stata fatto per la seconda volta il 14 luglio, qui veramente non ho parole. Un errore che ci è costato parecchi soldi e spero che si possa fare qualcosa perché non ci stiamo. Ci sentiamo presi in giro
-
- UTENTE SENIOR
- Messaggi: 32
- Iscritto il: dom 5 lug 2020, 22:23
Re: Ape sociale
Secondo me dovresti scrivere all'INPS che la seconda domanda è un duplicato e specificare con nr. Domus che la prima era già stata accolta.
-
- UTENTE SENIOR
- Messaggi: 32
- Iscritto il: dom 5 lug 2020, 22:23
Re: Ape sociale
Chiedi un riesame d'ufficio da parte dell'INPS. È un mio modesto parere. Auguri e speriamo bene.
Re: Ape sociale
Strano, generalmente la domanda DUPLICATA viene RESPINTA (REIEZIONE A CAUSA DI DUPLICAZIONE DELLA RICHIESTA) 

Re: Ape sociale
Quindi pensi che non abbia fatto la domanda il 17 febbraio? Cioè in quella data ha fatto solo quella per i requisiti.? Ancora peggio
Re: Ape sociale
Il patronato diceva e ha sempre detto che il 17 febbraio ha fatto sia la domanda dei requisiti che quella dell'ape social. Il 9 luglio è arrivata la lettera dei requisiti, con decorrenza dal 1 marzo. Poi è apparsa una domanda di APE social del 14 luglio, noi ingenui abbiamo pensato che la stavano lavorando e calcolando gli arretrati. Siamo allibiti abbiamo perso un monte di soldi.
Re: Ape sociale
Questo mi dispiace moltissimo. Certo che anche il patronato ci mette del suo per fare casini!
Re: Ape sociale
Dispiace molto per quanto accaduto.Otty27 ha scritto: ↑mar 25 ago 2020, 17:36PURTROPPO È VENUTO FUORI CHE IL PATRONATO HA FATTO UN'ALTRA DOMANDA IL 14 DI LUGLIO PER PAURA DI NON RIENTRARE NEL SECONDO SCAGLIONE. SIAMO NERI. NONOSTANTE VINBAST MI DICEVA CHE NON C'ERA BISOGNO IL PATRONATO HA FATTO UN GROSSO ERRORE E L'INPS HA TENUTO CONTO DELLA DOMANDA FATTA IL 14 LUGLIO E NON QUELLA DEL 17 FEBBRAIO. NON POSSO SCRIVERE LA CIFRA MA GLI ARRETRATI ERANO MOLTI... QUALCUNO SA SE SI PUÒ FARE QUALCOSA? GRAZIE A TUTTI
Spesso l'ansia di raggiungere l'obiettivo induce a compiere azioni che poi si rivelano controproducenti.
La cosa grave è che, caso non isolato, la situazione di confusione che ha indotto l'Inps in errore è stata creata dal patronato.
A questo punto è necessario in primo luogo interloquire con la sede Inps che ha gestito la pratica, ricostruendone l'iter e tentando di far ritenere nulla la seconda domanda di Ape social, in quanto duplicato non necessario della prima domanda di Ape social, validamente presentata il 17 febbraio.
Inoltre, qualora il patronato avesse inviato la seconda domanda senza l'esplicita richiesta da parte dell'assistito, si potrebbe pensare di agire nei suoi confronti per ottenere il risarcimento del danno subito.
Re: Ape sociale
Vinbast cosa vuol dire senza esplicita richiesta dell'assistito? Noi abbiamo detto che non c'era bisogno (nonostante loro lo avessero proposto) poiché la sede di Livorno aveva risposto alla mail scrivendo che la lettera di accoglienza era stata inviata. Ma purtroppo questo non è successo anzi....
Re: Ape sociale
In tutti questi mesi non avevi mai controllato sul myInps?Otty27 ha scritto: ↑mar 25 ago 2020, 21:04Il patronato diceva e ha sempre detto che il 17 febbraio ha fatto sia la domanda dei requisiti che quella dell'ape social. Il 9 luglio è arrivata la lettera dei requisiti, con decorrenza dal 1 marzo. Poi è apparsa una domanda di APE social del 14 luglio, noi ingenui abbiamo pensato che la stavano lavorando e calcolando gli arretrati. Siamo allibiti abbiamo perso un monte di soldi.
Re: Ape sociale
Purtroppo, la lettera di accettazione dei requisiti con la data utile di decorrenza del 1 marzo, in assenza della presentazione della domanda di Ape social non ha alcun valore.Otty27 ha scritto: ↑mar 25 ago 2020, 21:04Il patronato diceva e ha sempre detto che il 17 febbraio ha fatto sia la domanda dei requisiti che quella dell'ape social. Il 9 luglio è arrivata la lettera dei requisiti, con decorrenza dal 1 marzo. Poi è apparsa una domanda di APE social del 14 luglio, noi ingenui abbiamo pensato che la stavano lavorando e calcolando gli arretrati. Siamo allibiti abbiamo perso un monte di soldi.
Se l'unica domanda di Ape social risulta essere quella presentata in data 14 luglio, non c'è modo di pretendere gli arretrati dall'Inps a partire dallo scorso 1 marzo.
In tal caso, l'unica possibilità sarebbe quella di tentare di rivalersi nei confronti del patronato, pretendendo prima con una transazione bonaria di recuperare il dovuto ed adire, in caso di rifiuto, le vie legali.
Re: Ape sociale
Il my inps? Tutti i giorni tutte le ore.... E di continuo scrivevo qui sul forum non sapendo tutto il casino che stava succedendo.! Il patronato ha sempre detto che aveva fatto tutte e due le domande, se non fosse arrivata risposta entro il 15 luglio avrebbe fatto un'altra domanda, noi abbiamo detto che la domanda era stata accolta quindi non c'era bisogno di farne un'altra che invece era stata già fatta. Non ci posso pensare mi sento male. Cmq grazie a tutti
Re: Ape sociale
Se hai controllato hai anche visto che non c'era nessuna domanda APE (prima del 14 luglio). Purtroppo!
Re: Ape sociale
Ma a questo punto non ci capisco più nulla! Vedevamo si diritto se rientra negli ammessi del 31 marzo ma probabilmente Era solo quella dei requisiti! Ma se un patronato ti dice che ha fatto tute e due le domande uno che deve fare? Un indagine? Ci siamo fidati perché lo conosciamo bene e sarà ancor più difficile andare per vie legali ma è l'unica soluzione
Re: Ape sociale
Purtroppo, se l'unica domanda di Ape social presentata è quella del 14 luglio, il patronato ha dichiarato il falso dicendo che erano state presentate entrambe le domande a febbraio.Otty27 ha scritto: ↑mar 25 ago 2020, 21:31Ma a questo punto non ci capisco più nulla! Vedevamo si diritto se rientra negli ammessi del 31 marzo ma probabilmente Era solo quella dei requisiti! Ma se un patronato ti dice che ha fatto tute e due le domande uno che deve fare? Un indagine? Ci siamo fidati perché lo conosciamo bene e sarà ancor più difficile andare per vie legali ma è l'unica soluzione
Tale situazione è facilmente verificabile accedendo in myInps per controllare quando e quali domande il patronato ha presentato e se, come sembra, l'unica domanda di Ape social presentata è quella del 14 luglio, non ha alcun senso intervenire nei confronti dell'Inps, che ha operato rispettando le norme correttamente .
A questo punto l'unica possibilità sarebbe quella di rivalersi nei confronti del patronato.